
Un piatto davvero originale, una "mossa" furba per far mangiare le verdure ai bambini più reticenti. La ricetta degli spaghetti di zucchine è un piatto ideale per l'estate, leggero, gustoso e nutriente. Oltretutto, se opti per la scelta di portare in tavola le zucchine fredde, tutte le proprietà benefiche di queste verdure sono garantite.
Forse la fase di preparazione è un po' più elaborata è quella del taglio delle zucchine. Puoi aiutarti con un pelapatate o uno spelucchino, ma se vuoi davvero velocizzare i tempi, procurati lo strumento apposito e in pochi minuti avrai risolto la questione.
Per un buon esito di questa ricetta, scegli delle zucchine fresche, sode e prive di parti ammaccate. Lavale bene sotto l'acqua fredda del tuo rubinetto. Asciugale con un canovaccio pulito della cucina e mettile su un tagliere. Elimina le due estremità e inseriscile una alla volta nell'apposito strumento per ottenere gli spaghetti, effettuando movimenti circolari e premendo verso il basso. In pratica, si tratta di fare un movimento molto simile a quello che faresti per temperare una matita. Raccogli gli "spaghetti" pronti all'interno di uno scolapasta appoggiato su un piatto fondo. A questo punto, gli spaghetti di zucchine possono essere consumati crudi o cotti.
A parte, inizia a sbucciare lo spicchio di aglio e tienilo da parte. Versa in una padella antiaderente un filo di olio di oliva e fallo scaldare su fiamma media. Appena caldo, aggiungi lo spicchio di aglio e fallo rosolare su tutti i lati.
Adesso puoi aggiungere anche gli spaghetti di zucchine e cuocerli per circa 4-5 minuti su fiamma media, in questo modo rilasceranno la loro acqua. Al termine della cottura regola di sale e pepe.
Lava il prezzemolo fresco e asciugalo leggermente con un foglio di carta assorbente da cucina. Tritalo bene e aggiungilo alle zucchine. Infine mescola bene e servi gli spaghetti di zucchine a tavola.