Ohga ospite di una diretta Instagram di Fridays for Future Italia per parlare di ambiente (e non solo)

Dalla necessaria riconversione ecologica per l’Italia post-Covid all’educazione ambientale nelle scuole: sono stati numerosi i temi toccati durante la conversazione online tra il giornalista della redazione di Ohga Federico Turrisi e Luigi Ferrieri Caputi di Fridays for Future.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Federico Turrisi 8 Luglio 2020

Un dialogo sui temi che più stanno a cuore a noi di Ohga: come si può far ripartire l'Italia dopo un'emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova il sistema economico del nostro Paese? Ci stiamo impegnando abbastanza sul fronte della crisi climatica? Che ruolo hanno i media e le organizzazioni ambientaliste in fatto di sensibilizzazione dell'opinione pubblica?

Di questo si è parlato lo scorso 6 luglio nella diretta Instagram sul canale di Fridays for Future Italia, dove sono intervenuti Federico Turrisi, giornalista della redazione di Ohga, e Luigi Ferrieri Caputi di FFF Livorno. Anche la nostra testata infatti è stata ospite del "Cameretta Tour", l'iniziativa online organizzata dalla sezione italiana del movimento giovanile per il clima per continuare a mantenere alta l'attenzione sui temi ambientali, anche in un momento in cui dobbiamo rispettare il distanziamento interpersonale e non è possibile scendere tutti insieme in piazza.

Punto di partenza dell'incontro virtuale tra Ohga e Fridays for Future è stato il programma-manifesto "Ritorno al futuro" lanciato da Fridays for Future Italia in occasione del quinto global climate strike dello scorso 24 aprile. La decarbonizzazione dell'economia (a partire dall'abbandono dei combustibili fossili in favore delle rinnovabili) rimane l'obiettivo principale da raggiungere, come ricordano spesso i ragazzi di Fridays for Future. Quello che conta è saperlo coniugare con la creazione di nuovi posti di lavoro e con la giustizia sociale, senza dimenticare l'importanza dell'istruzione e della ricerca, che probabilmente rappresentano le prime leve su cui contare per far ripartire l'Italia. Una diretta Instagram, insomma, che si è rivelata più una chiacchierata che una formale intervista. Soprattutto è stata l'occasione per uno stimolante scambio di idee su questioni che dovrebbero essere poste in cima all'agenda politica del nostro Paese.