
La prima cosa che succede quando rientri da una vacanza al mare è perdere l’abbronzatura. La tintarella, se non è stata presa usando le dovute protezioni, tende a "macchiars"i a causa della desquamazione cutanea. Come mai? Il corpo elimina le cellule morte e le sostituisce con nuove, ma spesso non lo fa in modo omogeneo.
Andare in ufficio con una pelle a macchie di leopardo non piace a nessuno, così come è davvero poco gradevole lasciare polverina bianca attaccata ai vestiti tutte le volte che ti cambi. Per prevenire questo problema devi trattare la cute abbronzata al più presto. Gli schermi solari e altri agenti proteggono la pelle dai danni in una certa misura, ma non ti garantiscono che non avrai problemi di desquamazione. Usa dunque dei rimedi naturali che possono evitare l’ “effetto lucertola”.
Il pomodoro funziona molto bene come agente per la rimozione dell'abbronzatura e contiene sostanze, in particolare minerali, in grado di dare una nuova luminosità alla cute. È facilmente reperibile sul mercato e il modo migliore per utilizzarlo è quello di estrarne la polpa e applicarla sul viso come una maschera.
Se un'abbronzatura diventa striata o ci sono linee di colore poco gradevoli alla vita, una doccia (o in alternativa un bagno) con sapone e una spazzola di crine può aiutare a uniformare il tono della pelle.
Combinare il bicarbonato di sodio con acqua quanto basta per fare una pasta è un modo molto efficace per rimuovere l'accumulo di abbronzatura in eccesso. Strofina delicatamente con movimenti circolari per ridurre la comparsa di striature senza irritare la pelle.
Il succo di limone è spesso usato come schiarente per i capelli e la pelle e può aiutarti anche a rimuovere le macchie lasciate dalla tintarella. Tuttavia, il succo di limone non diluito può essere molto acido e dannoso. Il consiglio è di diluirlo in acqua e risciacquarlo pochi minuti dopo averlo applicato.
Lo yogurt (o in alternativa la cagliata) funziona molto bene per rimozione della pelle morta. Mescolalo con farina di grano e applicalo su viso, mani e piedi e poi risciacquata una volta asciutto. Agisce come uno scrub delicato, inoltre, questa miscela garantirà una pelle chiara, morbida ed elastica.
La curcuma contiene più di 300 antiossidanti benefici per la salute. È di aiuto per combattere l'acne, l’infiammazione cutanea ma anche l’iper pigmentazione causata dall’abbronzatura. Mescola la curcuma in acqua e applicala delicatamente sulla pelle e poi risciacqua. L'uso regolare di questa miscela renderà la tua cute più sana e luminosa.
L'aloe vera è un rimedio favoloso per i problemi legati alla pelle e ai capelli. È un ottimo agente di raffreddamento. Come si usa? Si può prendere la polpa e applicarla cruda sulla zona interessata per alleviare la tintarella e le scottature solari. In alternativa, in farmacia trovi delle pomate e dei gel.
La farina di ceci può essere utilizzata per realizzare una ricetta molto veloce, ideale per eliminare quel "bagliore" indesiderato. Mescola 3 cucchiai di farina di ceci, 2 cucchiaini di olio di sesamo, 2 cucchiaini di scorza di limone in polvere, il succo di mezzo limone e un po' di latte. Ottenuto un impasto omogeneo, applicalo sulla pelle. Lascialo in posa finché non si asciuga e poi risciacqua con acqua tiepida.