
Che l'Italia fosse uno dei Paesi più apprezzati in tutto il mondo per la sua cucina è un fatto noto, ma forse non tutti sanno che anche la dieta mediterranea nel 2024 è stata riconfermata come il regime alimentare più sano tra 30 alternative diverse in tutto il mondo.
È quanto emerge dall'ultima analisi dell'U.S. News & World’s Report’s, il nuovo best diets ranking elaborato dai media statunitense U.S. News & World’s Report’s, noto a livello globale per la redazione di classifiche e consigli per i consumatori, che ha preso in esame diversi stili di alimentazione.
In ordine, l'ultima analisi sul tema ha indicato nella classifica le prime cinque migliori diete al mondo:
Questo perché, secondo Coldiretti, questo regime alimentare ha delle caratteristiche che lo rendono unico:
Secondo Coldiretti, oggi la dieta mediterranea purtroppo sarebbe in pericolo: "Il moltiplicarsi di eventi estremi lungo la Penisola hanno provocato nel corso del 2023 oltre 6 miliardi di danni all’agricoltura nazionale con il crollo dei raccolti nazionali che mette a rischio gli alimenti base" di questo regime. La dieta mediterranea si conferma anche per il 2024 la migliore dieta in assoluto al mondo secondo la classifica ‘Best Diets Overall 2024’ dell'US News and World Report. E se non vuoi o non puoi rinunciare alla carne, è sicuramente anche il regime alimentare onnivoro più amico dell'ambiente.
Dell'importanza della dieta mediterranea ne avevamo parlato anche con Andrea Segré, Agronomo ed economista italiano, professore di Politica agraria internazionale e comparata presso l'Università di Bologna, direttore scientifico dell'Osservatorio internazionale Waste Watcher su cibo e sostenibilità.
Come si comunica l'importanza della Dieta Mediterranea? Molti ritengono che sia costosa, lei ha dimostrato più volte che non è così. Come fare quindi?
Anche qui è una questione di educazione alimentare e di scelte. Io pensavo, come tutti in realtà, che la dieta mediterranea fosse qualcosa di fantastico ma troppo costosa, in realtà abbiamo fatto diverse indagini -che ho anche ripetuto perché non ci credevo- e guardando alle piramidi nutrizionali è venuto fuori in modo molto chiaro che se sai scegliere il prodotto e sai come cucinarlo, seguire quella piramide nutrizionale che riporta alla dieta mediterranea costa abbastanza di meno.
Oltre a un discorso di salute e ambientale si aggiunge un terzo motivo che attualmente è quello più sentito: se mangi bene – perché dieta mediterranea è sinonimo di qualità- spendi anche di meno.