
Il 27 giugno 2024 era andato in scena il primo dibattito televisivo tra Trump e Biden per le prossime presidenziali in America (3 novembre 2024) e ti avevamo parlato di quali erano le posizioni su clima e leggi per l'ambiente dell'ex presidente americano e dell'attuale. Un confronto netto su chi puntava più a raggiungere le emissioni zero entro il 2045 e su chi puntava, invece, sulla ripresa dei combustibili fossili.
Adesso però dobbiamo tornare nuovamente sullo stesso tema perché le carte in gioco sono cambiate, o meglio dire, è cambiato un candidato. Joe Biden dopo le uscite, le dichiarazioni pubbliche in cui ormai si vedeva vistosamente in difficolta a causa delle problematiche condizioni di salute, ha annunciato il ritiro dalla corsa alle presidenziali e allo stesso tempo, insieme al partito dei Dem ha annunciato il pieno endorsement per Kamala Harris, attuale vicepresidente degli Stati Uniti.
Allora riproponiamo il tema: Qual è la posizione di Kamala Harris su clima e come cambierebbero le strategie sull'ambiente se dovesse trionfare la vice Presidente?
Facciamo un lavoro di debunking sulle dichiarazioni e azioni fatte in passato dall'attuale Vice Presidente. Kamala Harris, in base a come ha affrontato i temi del riscaldamento globale e della crisi climatica, sembra che in caso di vittoria porterebbe avanti la battaglia contro l'inquinamento come primo reale punto strategico di un suo programma politico.
Infatti già nel 2015 la Harris fece causa alla Plains All-American Pipeline per una fuoriuscita di petrolio al largo della costa della California e ha ottenuto un'incriminazione penale della società. Inoltre, vi ricordate il caso diesel gate di Volkswagen? La Harris in quel caso riuscì a ottenere 86milioni di dollari dall'azienda per la frode sui test delle emissioni diesel.
Nel 2019, invece, quando fu candidata all'interno dei dem per le presidenziali propose un programma di spesa di 10trilioni di dollari per azzerare le emissioni di CO2 entro il 2045. Sempre nel 2019, quando l'altra candidata alle presidenziali, Alexandria Ocasio-Cortez propose il Green Deal, la Harris fu una delle sue prime sostenitrici.
Infine nel 2020 aveva dichiarato di essere contro le trivellazioni (portate avanti da Biden in questi anni) e avrebbe anche voluto inserire una tassa sull'inquinamento climatico, tassa poi mai applicata dall'amministrazione Biden (e anche sua).
Fonte | Abc news