
Il blackout è diventato uno dei principali problemi che, a causa di questa ondata di calore, sta colpendo diverse città in Italia. Le alte temperature, registrate nelle ultime settimane a Milano e Torino oltre 30°, ma con i livelli di umidità superiori al 70% hanno fatto sì che interi palazzi lascino accesi sempre o quasi i condizionatori. Casa, negozi e luoghi di lavoro in questo modo sottopongono le reti elettriche a un sovraccarico di potenza che non riescono a soddisfare e per questo motivo vanno in blackout.
Alcune soluzioni tampone vengono adottate dai tecnici che in questi giorni sono sempre attivi a lavoro. Soluzioni come: bypass della rete, o con l'installazione di power stations, ossia i generatori mobili. Ma la rete elettrica è comunque sotto stress a causa del caldo record che pensa ha portato livelli di temperatura elevati anche nei mari. Uno su tutti l'Adriatico, che da qualche giorno fa registrate circa 30° in superficie.
La soluzione attuale resta una sola, come spiegato dalle società che gestiscono le reti cittadine, bisogna sostituire gli attuali materiali con cui oggi sono costruiti i cavi. Questi infatti reggono fino a 60 °C, ma non è più sufficiente.
Dovranno essere sostituiti con quelli attualmente in uso nei Paesi del Nord Africa perché è in quella direzione che il nostro clima sta andando, con diversi giorni sopra i 35°C e il termometro che non scende nemmeno di notte, non permettendo agli impianti di raffreddarsi.
A Milano, oltre il caldo, potrebbe esistere un altro problema in diversi quartieri. La città capoluogo della Lombardia è sempre in espansione dal punto di vista delle infrastrutture, soprattutto con la riqualificazione di immobili, edifici e interi palazzi. In alcune zone della città sono state inviate segnalazioni a chi gestisce la rete elettrica riguardante il fatto che, nonostante l'arrivo di nuove costruzioni, le linee non venivano implementate. Questo crea un problema proprio durante l'accensione dei condizionatori in estate per esempio. La portata, nel caso dell'arrivo di nuovi palazzi in zona aumenta, ma senza una linea elettrica implementata, ecco che avviene il blackout.