
Tutte le volte che ti viene raccomandato di bere, le motivazioni sembrano sempre le stesse: idratare l'organismo, contrastare la comparsa della cellulite, combattere la stitichezza e via dicendo. Qualcuno ti hai mai detto prima che bere è anche fondamentale per avere un bel sorriso?
Bere acqua, ancor meglio se arricchita di fluoro, può davvero aiutarti nella prevenzione della carie. Non solo bere ti aiuta a ripulire la bocca dai batteri, ma consente anche di mantenere il pH neutro della cavità orale, contrastando l'attacco di eventuali alimenti acidi ingeriti.
Per prevenire la carie e rafforzare lo smalto dei denti, la remineralizzazione è un processo in grado di garantire degli specifici minerali ai denti che ne hanno perso una certa quantità. Bere quindi un'acqua ricca di fluoro e di calcio, può essere un'ottima strategia per fare una buona prevenzione. Secondo i dati dell’American Dental Association, bere acqua contenente fluoro può ridurre la comparsa delle carie fino al 25%.
Alimenti con un pH acido come le bevande gassate, quelle a base di Cola, ma anche l'aceto e i sottaceti, così come gli alimenti a pigmentazione scura come: caffè, tè nero, vino rosso, mirtilli e frutti rossi, barbabietole, curry e salsa di soia possono lasciare delle macchie persistenti sui tuoi denti. Bere acqua ti aiuta proprio a ridurre l'impatto delle macchie, perché bere ti consente di sciacquare via le particelle che si depositano sui denti.
Bere acqua a garantire al proprio organismo una buona e costante idratazione è la miglior cosa da fare per avere una bocca pulita e fresca, e per contrastare un eventuale problema di alitosi. Spesso infatti l'alitosi è causata proprio dalla disidratazione o dai residui in bocca dei cibi consumati durante il giorno.
Si dice "neutro" un livello di pH pari a 7,0. Mediamente il pH della saliva si avvicina proprio alla neutralità, oscillando tra 6,5 e 7,4 grazie all'azione tampone dei bicarbonati che contiene.
Molte bevande e alimenti acidi possono tuttavia modificare questo equilibrio, portando a un'erosione dello smalto. Fortunatamente l'acqua ricca di fluoro può proteggere lo smalto dagli acidi, ed è quindi raccomandabile bere acqua sempre dopo aver mangiato in modo da "lavare" la cavità orale ed eliminare batteri e acido presenti in bocca.
La disidratazione è tra le più comuni cause di secchezza delle fauci. Il problema è che quando hai la bocca secca automaticamente produci meno saliva di quanto dovrebbe essere. La saliva, tuttavia, ha un ruolo fondamentale nella prevenzione delle carie e nel neutralizzare gli acidi nella bocca. Ecco perché, ancora una volta, è importante bere per avere un bel sorriso.