La trottolina fai da te è un passatempo ecosostenibile e divertente da realizzare. Inoltre è un modo per capire delle semplici nozioni di fisica.
-
Rubriche
-
Giochi per il Pianeta
Voglia di passare il tempo con i bambini? Una buona idea è realizzare una trottola per divertire i piccoli ma anche per mantenerli occupati con qualcosa di utile. Perché è un modo per parlare di fisica e movimento.
In effetti c'è molta curiosità da parte dei bambini dietro la rotazione di una trottola! L’oggetto non è altro che un giroscopio capace di ruotare simmetricamente rispetto a uno dei suoi assi.
La trottolina rimane in equilibrio, sul suo punto di appoggio, perché aumentando la velocità di rotazione l'asse si stabilizza e mantiene la posizione verticale.
Per spiegarlo ai bimbi non resta che realizzarla con loro sfruttando materiale ecosostenibile e facilmente reperibile in casa come il cartoncino e una moneta. Sarà una piacevole lezione di fisica!
Occorrente
- Cartoncino
- Piatto (o cartamodello)
- Righello
- Forbici
- Matita
- Pennarelli o pastelli colorati
- Colla a caldo
- Moneta da 2 centesimi
Procedimento
- Realizza un cerchio di cartoncino di diametro 18cm con un cartamodello o usando un piatto
- Segna il punto centrale con l'aiuto del righello e della matita
- Traccia la linea del diametro
- Traccia delle linee per dividere il cerchio in 8 spicchi uguali
- Personalizza e colora gli spicchi
- Realizza un piccolo intaglio al centro della trottola in modo che la monetine possa essere ben fissata e non fuoriesca
- Inserisci la moneta
- Fissala con la colla al cartoncino
Questo articolo fa parte della rubrica
Laureata in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2003, scrivo su tutto ciò che ruota intorno al fai da te, ai altro…