
I semi sono un alimento importante ed è per questo che è opportuno consumarne in giuste quantità più volte a settimana. Quelli di girasole, quelli di zucca, quelli di lino o di canapa… Ognuno di essi contiene diversi elementi che lo rendono prezioso per qualche motivo. Ad esempio, i semi di girasole sono ricchi di acidi grassi essenziali, e anche quelli di lino contengono molti Omega-3. Sono quindi antiossidanti, oltre che energici (contengono molte calorie).
E i semi di chia? I semi di chia sono un ingrediente sempre più utilizzato in cucina, e non a caso: si tratta dei semi commestibili di una pianta originariamente messicana, la Salvia Hispanica, ricchi di sali minerali come il calcio, il manganese e il magnesio, di vitamine essenziali e di acidi grassi Omega-3, e quindi antiossidanti.
Oltre a consumarli così, nella loro forma originale (spargendoli sui sandwich o arricchendo le zuppe), puoi ottenerne un'ottima crema spalmabile, essendo ricchissimi di olio: si tratta del burro di semi di chia, un burro ricco di fibre e proteine vegetali, e in questo articolo troverai le indicazioni su come prepararlo in casa in pochi e semplici passaggi. Ecco cosa ti servirà e come procedere.