Riciclare i tappi di plastica per realizzare un giocattolo sulle emozioni: ecco come

Se sei un genitore che punta sull’educazione alle emozioni fin da quando i bimbi sono piccoli, ecco un giocattolo fai da te che coniuga apprendimento e sostenibilità. Lo si realizza riciclando semplicemente i tappi di plastica delle confezioni di succo o latte.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 24 Maggio 2024

Educare alle emozioni significa dare ai bambini e alle bambine gli strumenti per riconoscere come si sentono dentro, affrontando poi le situazioni con un po' più di consapevolezza e con una guida in più. Sapere se quella che si prova è tristezza o sconforto, rabbia o entusiasmo, è essenziale per affrontare la vita!

Fin da piccolissimi i bambini possono quindi essere guidati, anche attraverso attività pensate apposta per loro, oltre che parlando apertamente dei sentimenti.

Un giocattolo emotivo fai da te molto interessante è questo qui: riciclando i tappi delle confezioni in tetrapak si può realizzare una tavola delle emozioni davvero semplice, che stimola i bambini e le bambine ad ascoltarsi, ma anche a usare le mani con precisione.

Occorrente

  • Un foglio di cartone spesso (da riciclare: va benissimo un vecchio scatolone)
  • Pennarello nero indelebile
  • Pennarello nero e pennarelli colorati
  • Alcune confezioni con tappo in plastica
  • Colla
  • Forbici

Procedimento

  1. Dopo aver lavato bene le confezioni, taglia il tappo di plastica tenendo un paio di millimetri alla base (serviranno per fissare il tappo alla carta).
  2. Disegna sul foglio un bambino o una bambina in maniera stilizzata.
  3. Sopra, scrivi "Mi sento…"
  4. Incolla ora uno dei tappi al posto del volto.
  5. Il resto dei tappi andrà incollato alla base del foglio.
  6. Su ogni tappo disegna un volto stilizzato nel quale si capisca suppergiù l'emozione: tristezza, gioia, paura…
  7. I bimbi potranno ogni giorno scegliere l'espressione emotiva che più gli si addice, avvitando il tappo corrispondente sul volto.