Rimedi naturali contro blatte o scarafaggi in casa

Una bacinella di vino, un intruglio di pepe, aglio e cipolla, foglie di alloro o bucce di cetriolo. Ecco alcuni metodi naturali per allontanare o uccidere le blatte se hanno preso il possesso di casa tua. E una raccomandazione: mantieni sempre l’igiene su tutte le superfici di casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 28 Aprile 2019

Se hai dei dubbi su cosa sia esattamente una blatta, si tratta di uno scarafaggio. In pratica una delle cose più disgustose che possano essere avvistate in casa. Non solo hanno davvero un aspetto orribile, ma possono portare con sé malattie come colera, tifo ed epatite. Insomma, non proprio gli ospiti più desiderabili da avere in casa propria. Fortunatamente esistono davvero numerosi metodi naturali per mandarli via, anche se la prima raccomandazione è quella di prevenire la loro comparsa. Come? Mantenendo una buona igiene in casa, soprattutto sulle superfici della cucina, pavimenti inclusi.

I rimedi naturali contro le blatte

I repellenti naturali

Foglie di alloro

Tra i repellenti naturali più efficaci ci sono le foglie di alloro. Sono facilmente rimediabili se hai una pianta sul tuo balcone; vanno sminuzzate e distribuite in modo strategico nei punti più a rischio della casa. La stessa cosa puoi fare con le bucce di cetriolo.

Ammoniaca

Come le foglie di alloro anche l’ammoniaca ha un odore pungente che respinge le blatte. Ti basta aggiungere due tazze di ammoniaca in un secchio pieno d’acqua e gettarlo nel lavandino della cucina e nel water. L’odore di ammoniaca aiuta a tenere lontane le blatte, ma dovresti ricordarti di ripetere questa operazione almeno una volta ogni due settimane per mantenere la tua casa libera dagli scarafaggi. E se ci pensi bene, rimane “meno inquinate” il rimedio delle foglie di alloro.

Oli essenziali

Avrai capito che gli scarafaggi non amano gli odori forti. Ecco perché puoi usare anche degli oli essenziali puri al 100% per scacciare una volta per tutte le blatte. Prediligi oli essenziali alla menta, all’eucalipto, alla salvia o all’angelica.

Come uccidere le blatte

Ai metodi naturali per uccidere le blatte vale la pena dedicare qualche riga in più, perché ci sono strumenti e modalità diverse per farlo. A te la scelta, soprattutto in base a quello che può essere il tuo istinto omicida, la tua sete di vendetta e la tua voglia di rivalsa nel momento in cui trovi delle blatte sul pavimento di casa. Dico questo perché ci sono metodi naturali per ucciderle paragonabili agli strumenti di tortura del medioevo per grado di crudeltà messa in atto.

Zucchero e bicarbonato di sodio

Partiamo per esempio dallo zucchero e dal bicarbonato di sodio. Quella che sembra una miscela quasi innocua, è una miscela esplosiva nello stomaco di una blatta perché reagendo con l’acido gastrico dell’insetto, la porta lentamente alla morte, dopo una lunga sofferenza. Se quindi hai sete di vendetta, prepara una miscela di bicarbonato di sodio e zucchero in parti uguali, e cospargi le zone infestate dalle blatte. E come dice il vecchio proverbio cinese: “Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico”.

Acido borico

Un altro metodo poco simpatico è quello di utilizzare una miscela di acido borico con farina e zucchero. Devi mescolare una parte di acido borico in polvere con una parte di farina bianca e una di zucchero per realizzare la tua esca. Create le tue palline esca, posizionale in varie parti della casa dove hai avvistato le blatte. La farina e lo zucchero le attireranno, mentre l’acido borico le ucciderà. Questa operazione deve essere fatta almeno per 15 giorni di seguito, per assicurarti che tutte le blatte siano davvero morte.

Vino

Se le blatte ti fanno ribrezzo, ma non vuoi che muoiano in agonia, puoi sbarazzartene con il vino. Proprio così. Devi solo procurarti una bacinella e un vino a buon mercato. Riempi la bacinella con il vino e lasciala sotto i lavelli della casa che sono frequentati dagli scarafaggi. Gli orribili insetti saranno attratti dal profumo del vino, inevitabilmente ne berranno abbastanza per ubriacarsi e finiranno per cadere storditi dall’alcol nella bacinella. Tutto sommato, una fine degna.

Pepe, aglio e cipolla

Se poi vuoi solo farle fuggire, prepara una miscela con un cucchiaio di polvere di pepe di Cayenna, uno spicchio di aglio e una fetta di cipolla e mescola tutto in un litro d’acqua. Lascia riposare almeno un’ora e poi aggiungi un cucchiaio di sapone liquido. Applica poi questa miscela in tutti gli angoli della casa infestati dalle blatte. L’odore di questa miscela (aglio e cipolla non fanno presagire nulla di buono) farà fuggire a "zampette" levate gli scarafaggi.