
Avere capelli morbidi e setosi talvolta sembra un’impresa complicata, soprattutto dopo un’estate passata tra mare e piscina, o se sei un amante dei trattamenti decoloranti. La verità è che la salute della tua chioma dipende molto dal tuo stile di vita, dalla dieta ai prodotti che utilizzi nella tua beauty routine. Di seguito trovi una serie di consigli, di maschere e soprattutto di rimedi naturali che dovresti fare tuoi per nutrire in profondità i tuoi capelli.
L'argilla bentonitica è una sostanza di origine vulcanica tradizionalmente utilizzata per i disturbi digestivi. A volte viene usata anche per problemi della pelle, come secchezza, eczema e punture di insetti. Fa molto bene ai capelli: aiuta a pulirli in profondità bilanciando i livelli di umidità. Ciò significa meno forfora o desquamazione e più morbidezza. Come si usa? Unisci parti uguali di argilla con acqua o aceto, per formare una pasta densa. Applicala sotto la doccia come faresti con una maschera per capelli acquistata in negozio.
La cagliata contiene vitamine B5 e D, essenziali per la salute dei capelli. Aiuta a rafforzare il fusto dall'interno, combattendo anche problemi come la forfora. Provane l’efficacia con una maschera home made: mescola 150 grammi di cagliata e 2 cucchiai di polvere di Amla. Applica il composto in modo uniforme sui capelli e lascialo in posa per circa 30 minuti. Lavati i capelli con uno shampoo delicato senza solfati.
I semi di fieno greco sono ricchi di proteine, ferro, vitamina C, potassio e lecitina. Questi nutrienti essenziali per i capelli lavorano insieme per prevenirne la caduta, la forfora, i danni e l'ingrigimento, promuovendone l'ispessimento e la forza. Per la tua maschera, hai bisogno di 50 grammi di semi di fieno e 200 ml di acqua. Mettili in ammollo per una notte e al mattino scolali e frullati, aiutandoti con un po’ della loro acqua.
L'acqua calda può danneggiare i capelli, rendendoli più secchi. Opta per una temperatura tiepida. E al termine dello shampoo e del balsamo sciacquali con acqua fredda. Ciò contribuirà a renderli più lucidi, morbidi e a non eliminare l'umidità.
Un pettine in legno a denti larghi previene l'elettricità statica e la rottura dei capelli. Una volta districati, ti serve una spazzola con setole di cinghiale che ti aiuterà a rimuovere gli oli dalle radici, assicurando che i tuoi capelli siano ben nutriti e protetti.
La maionese si fa con tuorlo e olio d’oliva, due ingredienti importanti per i capelli. Se usi quella industriale, aggiungi un cucchiaio di olio. Applica la crema sulle chiome e lascia agire per almeno 30 minuti. Poi risciacqua con acqua tiepida e, ovviamente, se ti sembra che sia rimasto un odore sgradevole, fai uno shampoo delicato. Qui trovi una ricetta veloce da fare a casa.
Le fragole sono ricche di antiossidanti, sali minerali e ti permettono anche di realizzare uno scrub delicato al cuoio capelluto. Frulla 5 fragole con un cucchiaio di olio d'oliva e un tuorlo d'uovo (in alternativa puoi usare anche un cucchiaio di yogurt greco). Copri i capelli e aspetta 20 minuti prima di risciacquarli con acqua tiepida.
Se non fai sport tutti i giorni o non hai capelli molto grassi, lo shampoo quotidiano non è necessario. Lavali ogni due giorni e semmai aiutati con uno shampoo secco per rimuovere olio e sporco senza togliere l'umidità.
Piastra, asciugacapelli, arricciacapelli producono un calore elevato e prolungato che può creare danni alle cuticole. Cosa devi fare? Prima di tutto abbassa la temperatura, non usarli mai con i capelli bagnati (nel caso del phon prima rimuovi l’eccesso di acqua tamponandoli) e applica un dermoprotettore.
Se in casa hai una bella birra fresca, potresti evitare di berla e pensare ai tuoi capelli. Il malto e il luppolo sono ricchi di proteine, che aiutano a ringiovanire i capelli danneggiati. Inoltre, contiene vitamina B che è responsabile della lucentezza delle tuo chiome. Come si applica? Dopo averli bagnati, applicala sui capelli e massaggia delicatamente il cuoio capelluto. Lasciala poi in posa per una decina di minuti. Successivamente e procedi con uno shampoo delicato ai solfati e un balsamo.