
Il risotto ai carciofi è un piatto della tradizione italiana, semplice ma ricco di sapore, che sfrutta la delicatezza dei carciofi abbinata alla cremosità del risotto. Perfetto per ogni stagione, questo piatto è ideale per chi ama la cucina vegetariana, ma anche per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un primo piatto raffinato. Scopri la ricetta passo dopo passo per preparare un risotto ai carciofi perfetto.
320 g di riso Carnaroli (oppure Arborio)
4 carciofi freschi
1 cipolla media
50 g di burro (oppure olio extravergine di oliva per una versione vegana)
1 litro di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco secco
50 g di parmigiano grattugiato (facoltativo, per una versione vegana puoi ometterlo)
1 spicchio di aglio
Succo di mezzo limone
Sale e pepe q.b.
Preparazione dei carciofi: Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie più dure, taglia il gambo e dividili a metà. Elimina la barba interna e tagliali a fettine sottili. Immergi i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
Cottura dei carciofi: In una padella capiente, fai rosolare l'aglio tritato e la cipolla finemente affettata con il burro (o olio) a fuoco medio. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungi i carciofi scolati e cuocili per 5-7 minuti, fino a quando saranno teneri. Aggiusta di sale e pepe.
Preparazione del risotto: In una casseruola, tosta il riso a secco per 1-2 minuti, mescolando continuamente. Sfumalo con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Cottura del risotto: Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Continua ad aggiungere brodo fino a che il riso non è cotto al dente, per circa 18-20 minuti.
Unire i carciofi e mantecare: A metà cottura del risotto, aggiungi i carciofi cotti nella padella e mescola bene. Quando il risotto è pronto, togli dal fuoco e manteca con il parmigiano grattugiato (se utilizzato) e un altro po’ di burro.
Servire: Impiatta il risotto ai carciofi e decoralo con un po’ di pepe nero macinato fresco. Servi caldo e buon appetito!
Carciofi freschi: Per un risotto più saporito, utilizza carciofi freschi e non surgelati. I carciofi freschi hanno un sapore più ricco e una consistenza migliore.
Cottura del riso: Ricorda che il risotto deve essere sempre mescolato e cotto a fuoco basso per ottenere una consistenza cremosa.
Versione vegana: Se desideri una versione vegana, puoi utilizzare olio d’oliva al posto del burro e omettere il parmigiano.
Varianti del risotto ai carciofi
Risotto ai carciofi e zafferano: Aggiungi un pizzico di zafferano per un tocco di colore e un aroma inconfondibile.
Risotto ai carciofi e pancetta: Se preferisci un piatto con carne, puoi aggiungere della pancetta croccante durante la fase di rosolatura dei carciofi.
Il risotto ai carciofi è un piatto gustoso e versatile, perfetto per ogni occasione, da un pranzo in famiglia a una cena con gli amici. Con questa ricetta semplice ma raffinata, riuscirai a sorprendere tutti con un primo piatto che unisce sapori freschi e delicati.