
Non c'è un'occasione precisa per preparare un salame di cioccolato, perché non si lega a nessuna ricorrenza particolare, ma è buono in tutte le stagioni. Perché quindi non proporlo come alternativa anche ai tradizionali dolci di Natale o di Carnevale? Qui trovi la ricetta per preparare un salame al cioccolato senza uova.
Ingredienti:
Procedimento
Prendi una grande ciotola e sbriciolaci dentro i biscotti secchi. A parte frulla lo zucchero semolato, il cacao amaro e le nocciole. Aggiungi poi la polvere ottenuta ai biscotti. Aggiungi anche il burro e il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e inizia a impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Spostati su un tagliere e qui, con l'impasto, crea la forma di un salame. Spolvera di zucchero a velo e poi arrotola il salame di cioccolato nella carta stagnola. Mettilo in frigo a lascia riposare circa 6 ore. Una volta pronto, tiralo fuori dal frigorifero e taglialo a fettine per servirlo in tavola.
Un'altra alternativa è quella di sminuzzare in una ciotola i tuoi biscotti secchi e a parte, in un tegame, aggiungere: 30 gr di cacao amaro, 100 gr di zucchero semolato, 120 ml di acqua e 70 gr di burro. Spostati poi sul piano cottura e fai cuocere a fiamma bassa. Unisci il composto riscaldato ai biscotti secchi e mescola bene. Metti il tutto su un piatto. Per ottenere la forma di una torta utilizza una tortiera senza fondo. Poi metti in frigo per 30 minuti. In questo modo non otterrai un salame, ma una torta al cioccolato e biscotti secchi.
Sminuzza a parte in una ciotolina dei biscotti secchi. In un tegame aggiungi 100 ml di panna per dolci e 100 gr di cioccolato al latte. Fai sciogliere a fiamma bassa, mescola e aggiungi il composto ottenuto e i biscotti sbriciolati sulla superficie della torta. Metti in frigo altri 30 minuti e servi in tavola.