
Se stai preparando una torta, una pizza o del pane fatto in casa e hai dimenticato di acquistare il lievito, non preoccuparti e soprattutto non uscire per forza. Probabilmente in casa hai già gli ingredienti sufficienti per sostituire il lievito, sia quello chimico per dolci, sia quello di birra per il pane e la pizza.
Il lievito, infatti, altro non è che un agente lievitante, ovvero un composto che permette all'impasto – grazie ai suoi enzimi – di crescere trasformando gli zuccheri in alcool etilico e anidride carbonica, responsabili della fermentazione della pasta. Non è solo il lievito di birra, però, a svolgere questa funzione (nel caso della pasta per il pane e la pizza). E per quanto riguarda i dolci e le torte, puoi usare anche un sostituto del lievito in bustine.
Ecco quindi come sostituire il lievito in base alla preparazione che hai in mente e a seconda degli ingredienti che hai in casa.
Per quanto riguarda le torte e i biscotti che prevedono nella ricetta l'utilizzo del lievito in bustine, puoi utilizzare al posto di una bustina (che di solito contiene 16 grammi di polvere):
Quando prepari la pizza ma non hai il lievito di birra fresco, puoi utilizzare il lievito istantaneo in granuli (una bustina al posto di un panetto) oppure combinare gli ingredienti come prima:
I migliori sostituti del lievito quando vuoi preparare il pane sono gli stessi che utilizzi per sostituire il lievito per la pizza, essendo un impasto salato quasi identico a quello precedente.