
Il terrazzo arredato con elementi recuperati non è solo una scelta etica ed ecologica, ma anche di stile: recuperando oggetti, materiali e mobili l'atmosfera che creerai sul tuo balcone sarà graziosissima e confortevole. Ecco quindi qualche idea ecosostenibile per decorare il terrazzo riciclando elementi e materiali e creando un mood perfetto per le cene estive e le letture all'aria aperta.
Recupera una vecchia scaletta, puliscila grossolanamente e utilizzala come trespolo per le tue piante. Starà molto bene e sarà allo stesso tempo molto comoda per giocare su più livelli e recuperare spazio.
In questo articolo troverai diverse idee per costruire un'amaca fai da te a partire da materiali di recupero.
I pallet sono sempre un ottimo materiale di recupero per realizzare mobili fai da te. Puoi semplicemente levigarli (per evitare le schegge) appoggiarli l'uno sull'altro e completare con dei cuscini per ottenere un divano con i pallet per il terrazzo. L'importante è non comprare i pallet apposta! Non sarebbe recupero. Piuttosto, chiedili a qualche artigiano o a qualche azienda che li butterebbe via.
Se ti sono rimaste delle piastrelle dalla ristrutturazione, o se in generale hai delle vecchie mattonelle (anche rovinate) portale sul terrazzo: saranno dei perfetti sottovasi decorativi.
In generale, puoi puntare sul riuso e sul recupero di vecchi mobili, soprattutto se il balcone è coperto: vecchie sdraio balneari, tavoli vintage, sedie spaiate… Tutto concorrerà all'atmosfera rilassata e informale per un balcone da vivere appieno.
Un annaffiatoio in metallo e arrugginito può trovare nuova vita in questa maniera: applicagli delle file di lucine a LED e appendilo alla parete. Diventerà un punto luce da esterno riciclato davvero rustico e originale.