
Dalle posate monouso alla carta da forno, dalla pellicola trasparente ai cotton fioc. Purtroppo siamo circondati da prodotti monouso a cui siamo abituati e per questo motivo, difficilmente pensiamo a delle alternative al loro utilizzo smodato. Eppure qualcuno ci ha pensato. Ecco come puoi fare a meno della carta da forno, della pellicola trasparente e naturalmente dei cotton fioc.
La pellicola trasparente è molto utile quando devi conservare gli alimenti nel frigorifero. Questa però, anche se riciclabile, prevede un processo di produzione altamente inquinante, ed essendo fatta di un materiale aderente e flessibile, non è facile riciclarla.
La buona notizia è che esistono due buone alternative alla pellicola trasparente: il panno in cera di soia, che puoi creare anche tu in casa usando un foglio di tessuto e della cera sciolta. È del tutto impermeabile e modellabile a seconda delle diverse esigenze, perfetto per conservare la frutta e la verdura in frigo e per coprire le ciotole. Oltretutto puoi facilmente lavarlo con detersivo per i piatti ecologico e acqua fredda. Diversamente puoi utilizzare un set di coperchi in silicone elasticizzati: ne esistono di tutte le misure, ma prima di acquistarli online, verifica che siano fatti di un silicone adatto al contatto con gli alimenti.
Ogni giorno vengono prodotti circa un miliardo e mezzo di cotton fioc. Eppure sono tra i prodotti monouso più inquinanti. Spesso vengono gettati erroneamente nel wc e attualmente costituiscono il 9 per cento dei rifiuti sulle nostre spiagge. Ecco perché al loro posto, puoi scegliere di usare i cotton fioc in legno riutilizzabile. Basta lavarli dopo ogni utilizzo.
La carta da forno è un prodotto non riciclabile e deve essere buttata nell'indifferenziato. Per evitare ogni problema di smaltimento, puoi preferirle un tappetino in silicone riutilizzabile. Comodo, lavabile e ovviamente riutilizzabile, questo tappetino si può trovare facilmente online e nei negozi specializzati.
Se invece vuoi creare il tuo tappetino a casa, procurati un panno di cotone, della cera d'api e dell'olio di jojoba. Mescola gli ingredienti insieme e stendili sul panno di cotone. Poi passaci sopra il ferro da stiro caldo, avendo avuto cura di ricoprire il panno con della carta resistente al calore.