
Non ha più ostacoli ormai la direttiva dell’Unione europea che vieterà, a partire da gennaio 2021, la vendita e l’utilizzo dei dieci oggetti in plastica monouso maggiormente reperiti sulle spiagge e nei mari.
Il Consiglio dell’Unione europea ha infatti dato il via libera formale alla norma grazie alla quale non vedrai più piatti, posate, cotton fioc, aste dei palloncini e cannucce galleggiare in mare o deturpare i litorali.
Il via libera ufficiale da parte del Consiglio rappresentava l’ultima fase legislativa per l’approvazione definitiva della norma. A partire da oggi, possiamo cominciare a dire addio a questi oggetti, dando il benvenuto ai loro corrispettivi compostabili.
E non è tutto. Gli Stati membri dell’Unione europea, infatti, hanno scelto di impegnarsi per riuscire a recuperare il 90% delle bottiglie di plastica entro il 2029. Bottiglie che dovranno contenere materiale riciclato per almeno il 25% entro il 2025 e del 30% entro il 2030.