
Ci hai mai pensato? L'arte di piegare i tovaglioli è in tutto e per tutto un origami, ma al posto della carta puoi usare il tessuto.
Anche a Natale puoi sfruttare questa tecnica: con i tovaglioli in tessuto oppure con quelli compostabili decorati a tema natalizio puoi apparecchiare in maniera raffinata ma festosa, presentando i tovaglioli in diverse, bellissime forme.
Qui di seguito troverai tre ispirazioni: sono le istruzioni passo per passo che ti consentiranno di creare da zero un albero di Natale, una stella e un fiocco elegante da adagiare sui piatti per il pranzo o il cenone di Natale (e andranno benissimo anche per i festeggiamenti di Capodanno). Piegando semplicemente i tovaglioli.
Vuoi sapere come piegare il tovagliolo ad albero di Natale? È più semplice di quanto credi e il risultato è strepitoso. Dovrai piegare in quattro il tessuto e sfruttare gli angoli che si formano piegando i triangoli degli spigoli. Segui questo procedimento:
@marleekimbrough Here is a tutorial for the cutest Christmas Tree napkin fold. Napkin folding is such a fun and festive way to elevate your Christmas tablescape! 🎄❤️ #christmastreenapkinfold #napkinfoldingtutorial #christmastablescapeideas
Anche questa stella tridimensionale è davvero graziosa e d'effetto: renderà raffinata ogni tavola su cui l'appoggerai.
Per realizzarla puoi usare anche i tovaglioli di carta, materiale più leggero e quindi più maneggevole. La base si realizza piegando il tovagliolo a rettangolo e creando un ventaglio. Dopodiché si procede a realizzare con pazienza e precisione gli spicchi tridimensionali che comporranno concretamente la stella.
@ajlaa.hlvv "Star" #napkinfolding
Infine, il classico fiocco di Natale, perfetto se hai dei tovaglioli rossi. L'ideale è abbinare il tessuto rosso a un anello portatovagliolo rosso, per non creare stacco o contrasto.
Basterà piegare il tovagliolo a rettangolo, infilarlo nel portatovagliolo e invece di lasciarlo arrotolato aprire bene le ali del farfallino.