
Sentirsi stanchi è abbastanza deprimente. È come essere consapevoli di non avere l'energia di affrontare la quotidianità o comunque le fatiche della giornata. Quando la forza di volontà non è sufficiente, che cosa devi fare? Prima di tutto devi indagare su quale possa essere la causa. Perché la stanchezza può essere causata da stress, da mancanza di sonno, ma anche anemia o carenze nutrizionali (come quella di vitamina B12). Sono tante le condizioni che possono causare affaticamento e tra queste, ricorda, c’è anche il cambio di stagione. La primavera sembra prosciugare un po’ le tue forze? Non ti preoccupare, prova questi rimedi naturali tonicizzanti.
Se la mattina fai fatica ad alzarti, l’olio di menta piperita potrebbe fare al caso tuo. Per un rapido risveglio, mettine due gocce su un fazzoletto, avvicinalo al naso e respira profondamente. Se hai più tempo, prova ad aggiungere due gocce di olio all'acqua del bagno insieme a quattro gocce di olio di rosmarino per un ammollo rinvigorente.
Il ginseng è un famoso energizzante. Cerca un integratore contenente almeno il 4% di ginsenosidi. Questo rimedio a base di erbe stimola il tuo sistema nervoso e ti aiuterà a proteggere il tuo corpo dallo stress. Evitalo se hai la pressione alta.
Il ginkgo migliora il flusso sanguigno al cervello, il che può farti sentire più vigile e meno affaticato. Prendi 15 gocce di tintura di ginkgo al mattino.
Scegli le tue erbe aromatiche (non più di tre). L'intensa fragranza legnosa dell'erba è nota agli erboristi come stimolante rinvigorente. Confeziona dei sacchetti con alloro, rosmarino, timo, salvia, lavanda e ciò che preferisci. E ogni tanto annusali.
Il coenzima Q10, una sostanza prodotta dall'organismo, aiuta anche i mitocondri a produrre energia. Assumere 30 milligrammi due volte al giorno, a colazione e a pranzo può essere un modo per contrastare la stanchezza. In alternativa, ricordati che il coenzima Q10 si trova anche in alcuni alimenti, inclusi noci e oli.
Cerca di non consumare troppi cibi ricchi di carboidrati raffinati. Questi alimenti fanno aumentare rapidamente la glicemia molto rapidamente, causando subito dopo una sensazione di stanchezza. Pane bianco, dolci o prodotti da forno non sono la scelta migliore. Preferisci prodotti integrali.
Taglia a fette una patata con la buccia e lasciala a bagno in acqua per tutta la notte. Al mattino, bevi il succo per un tonico naturale ricco di potassio. Il tuo corpo ha bisogno di questo minerale per trasmettere gli impulsi nervosi e far muovere i muscoli, insieme ad altre funzioni vitali.
Molto spesso la mancanza di energia è solo sinonimo di disidratazione. Sorseggiare acqua tutto il giorno, almeno otto bicchieri. Non aspettare di avere sete, perché il tuo "allarme sete" non è sempre preciso.
Non devi diventare un atleta se non è nelle tue corde, però 10 minuti di esercizio a basso livello quando ti senti pigro possono fare la differenza. Di solito le persone affette da stanchezza hanno un ridotto apporto di adenosina difosfato (ADP), un "messaggero" intracellulare coinvolto nel metabolismo energetico. Come si stimola? Con qualsiasi tipo di attività dalla camminata alla respirazione profonda, dallo stretching allo yoga.
Non è un invito alla tintarella. Cerca di stare all’aperto, da 30 minuti a un'ora, durante il giorno. La luce naturale può migliorare il tuo livello di energia e aiutare a combattere i disturbi affettivi stagionali, noti anche come depressione invernale.