
Come puoi capire, per motivi sanitari in questo periodo guanti monouso e mascherine sono indispensabili. Sono accomunati da una caratteristica: sono realizzati con materiali plastici e, nella quasi totalità dei casi, vanno gettate dopo un solo utilizzo. Ti abbiamo già parlato del loro possibile impatto ambientale se non vengono smaltiti in maniera corretta. Ma stiamo davvero adottando comportamenti virtuosi per scongiurare il rischio di ritrovarci poi le spiagge piene di guanti e mascherine?
Le immagini pubblicate sui social network dall'associazione Plastic Free Odv Onlus, nata nel luglio 2019 e attiva nella sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla lotta contro l'inquinamento da plastica, sono preoccupanti: buste, guanti monouso sparsi per terra, soprattutto nelle aree vicine ai supermercati, e anche qualche mascherina.
"Riceviamo tantissime segnalazioni da tutta Italia, dalla Sicilia al Piemonte. Ricordiamoci che si tratta di oggetti piuttosto leggeri; non ci vuole molto che vengano trasportati dal vento e finiscano nei fiumi e in mare", sottolinea Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free. "Oltre all'inciviltà di alcune persone, che magari preferiscono buttarli a terra invece di percorrere qualche metro in più per raggiungere un bidone della spazzatura, spesso c'è una inadeguata messa in sicurezza dei bidoni stessi. Basta che il sacchetto sia un poco aperto e il danno è fatto, soprattutto con i guanti monouso. La nostra denuncia si è trasformata così anche in una richiesta specifica ai Comuni, ai gestori dei punti vendita di controllare la tenuta dei contenitori per i rifiuti".
La domanda a questo punto è: che cosa può fare il singolo cittadino per evitare tutto ciò? Stilare un decalogo è difficile. Innanzitutto, bisogna prestare maggiore attenzione quando si buttano questi prodotti e assicurarsi che il sacchetto per l'immondizia sia sicuro e non sia strapieno.
"È sconsigliato portarsi i rifiuti a casa, per ovvi motivi di igiene", prosegue De Gaetano. "Per le mascherine invece, si può cercare di procurarsi quelle riutilizzabili più volte o lavabili, anche di tessuto. Infine, una raccomandazione: anche se dovessi vedere guanti o mascherine per terra, non metterti a raccoglierli. Senza le adeguate protezioni, si potrebbe contrarre il virus. Lasciamo dunque compiere questa operazione agli operatori ecologici". Giustissimo indignarsi, ma attenzione a non farsi prendere dall'impeto di ripulire.
Credit photo | Plastic Free Odv Onlus