Una moneta a tre facce per pensare anche all’ambiente: l’iniziativa per una nuova idea di denaro

Una banca etica del Belgio ha lanciato una moneta con tre facce per invitare i propri clienti ad andare al di là del guadagno e riflettere sui risvolti ambientali dell’economia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 23 Giugno 2023

Testa o croce? E se a un certo punto invece le monete avessero una terza faccia? È l'idea diventata realtà alla base del progetto lanciato da vdk bank, banca etica e sostenibile del Belgio, che ha coniato una moneta con tre facce per invitare le persone a triplicare il modo di pensare: scegliere il rendimento per se stessi, per la propria regione e per il pianeta.

La vdk bank affonda le proprie radici in seno al movimento operaio attivo. A oggi è una delle più antiche banche del Belgio e, visto che recentemente ha acquisito i clienti di NewB, è allo stesso tempo anche la più giovane. Da sempre si impegna a fare il proprio lavoro in maniera sostenibile.

Ma cosa vuol dire, in realtà, sostenibile?La sostenibilità è diventata un termine generico”, afferma Jesse Vanophalvens, direttore creativo dell'agenzia Bonka Circus. “Tutti sostengono di essere sostenibili. Anche chi non lo è. Abbiamo quindi cercato di trovare un modo distintivo per raccontare la storia etico-sostenibile”. È nata, così, la campagna "Triple your thinking" ("Triplica il tuo pensiero"): un invito a scegliere di tornare a se stessi, alla regione e all' ambiente. VDK Bank è fortemente ancorata al territorio (conta settanta filiali) e ha tradizionalmente dato priorità al reinvestimento del denaro in progetti sociali e sostenibili.

Moneta a tre facce

Per tradurre l'idea di triplicare il pensiero in una campagna d'immagine degna di nota, si è cercata una metafora molto forte, ovvero un'insolita moneta a tre facce. Spiega Barbara Dzikanowice, copywriter: “Spesso si dice che il denaro ha due facce. Testa contro croce, toro contro orso, profitto contro perdita. Ci siamo chiesti: e se il denaro avesse tre facce? E se fosse redditizio per voi stessi, per la vostra regione e per il pianeta?”. Sono stati coinvolti, così, vari artigiani e orafi, è stato chiesta l'autorizzazione alla Banca Nazionale del Belgio e alla Banca Centrale Europea. E così è nata questa moneta che somiglia a una sorta di anello.

Senza dubbio è un'operazione commerciale (parliamo sempre di banche!), ma, questo non vuol dire che non sia una operazione con un messaggio potente. Afferma in proposito Leen Van den Neste, CEO di vdk bank: “Una banca è più di un fornitore di servizi neutrale come un provider internet o un servizio di spedizioni. Attraverso le aziende e le iniziative in cui investiamo e i prestiti che concediamo, contribuiamo a determinare il futuro”. E sappiamo bene quanto investire sul futuro del Pianeta sia fondamentale.