Uova di quaglia: i benefici e le proprietà di ciò che si cela dentro quel guscio piccolo e maculato
Sono piccolissime, maculate e contengono tantissime proprietà compresse dentro quel piccolo guscio di soli 20 grammi. Scopriamo insieme tutti i benefici delle uova di quaglia.
Quando parliamo di uova, pensiamo subito a quelle di gallina. Sono quelle a cui siamo più abituati, di cui conosciamo le caratteristiche e di cui stiamo anche (forse) imparando a capire i tipi migliori da acquistare. Ma quelle di gallina non sono le uniche uova con cui ti puoi fare una frittata o un piatto veloce e gastronomicamente interessante. Infatti, sul mercato ci sono a disposizione uova di tanti altri volatili, come lo struzzo, il tacchino e la quaglia. Queste ultime sono molto particolari, soprattutto per la loro dimensione. Le uova di quaglia, infatti, sono davvero piccolissime, circa un quarto di quelle di gallina, e sono caratterizzate da un guscio grigio costellato di puntini scuri, quasi maculato. Questi prodotti, che a prima vista sembrano quasi delle piccole pietre, pesano circa 20g con il guscio, eppure nonostante le dimensioni estremamente ridotte portano con sé diversi benefici, tutti estremamente condensati. Vediamo insieme quali.
Proprietà e benefici delle uova di quaglia
Le uova di quaglia sono principalmente caratterizzate dalla presenza di vitamine, sali minerali e proteine, ma contengono tantissime altre proprietà, quasi impensabili per un prodotto così piccolo. Tutte le proprietà che ora elencheremo, infatti, sono racchiuse e compresse dentro un tuorlo grande come un pomodorino pachino, e di conseguenze in proporzione portano con sé maggiori benefici rispetto a quelle di gallina.
Rispetto alle uova normali, quelle di quaglia contengono circa il 60% di colesterolo in più, in particolare di quello buono. È comunque opportuno fare attenzione ai propri livelli di colesterolo prima di prepararsi una frittata abbondandone indiscriminatamente perché illusi dalle dimensioni ridotte.
Sono particolarmente indicate per chi soffre di anemia grazie all’alto contenuto di ferro, e quindi favoriscono la produzione di emoglobina consentendo una migliore ossigenazione dei tessuti muscolari.
Contengono fosforo, che aiuta il tessuto osseo e il sistema nervoso, e zinco, che ha proprietà antiossidanti.
Contengono una percentuale di potassio, che favorisce la circolazione e il buon funzionamento del sistema nervoso.
Gli acidi grassi insaturi sono ripartiti in modo tale da apportare benefici al sistema metabolico nel suo insieme.
Contengono omega 3, che apportano diversi benefici sulle membrane cellulari
Fanno bene anche per chi è vegetariano e non mangia carne, grazie all’importante contenuto di vitamine idrosolubili del gruppo B.
Altre vitamine che si trovano nelle uova di quaglia sono la vitamina A, che aiuta la vista e la struttura cellulare, e la vitamina D, che fornisce energie all’organismo, favorisce il metabolismo e rinforza il sistema immunitario.
Grazie alle proteine, ricche di tutti gli amminoacidi essenziali, hanno un apporto energetico importante.
Contengono pochi carboidrati ma non per questo non fanno ingrassare!
Infine, le uova di quaglia hanno proprietàantiallergiche dal momento che contengono elementi spesso utilizzati nella realizzazione di antistaminici.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per
integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.