
Sempre attivo, rapido nelle decisioni, idealista e spesso impegnato in iniziative sociali. Ma anche irascibile, nervoso e sempre pronto a cercare di convincerti che il suo punto di vista sia quello più corretto. Sei di fronte ad una personalità di tipo Vervain che se da un lato ha delle buone qualità, dall’altro tende ad essere un po’ troppo perfezionista e a dimenticarsi che si può vivere anche traendo del piacere dalla vita di ogni giorno, senza ossessionare gli altri.
La sesta pianta che il Dottor Edward Bach scopre nel 1930 è la verbena, che lui associerà alla personalità di tipo Vervain. Il Dottor Bach descrive l’effetto benefico del rimedio sostenendo che "i grandi successi si ottengono più con la sostanza che non con l’azione… ”.
Si tratta di una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Verbenacee, che può raggiungere fino ai 60 centimetri di altezza e si trova prevalentemente nei terreni incolti e aridi. Il suo fusto è piccolo, le sue foglie piuttosto scarse e i fiori di un lilla tenue, posti lungo una delicata spiga vicino al vertice della pianta.
“Quelli che hanno principi e idee fisse, che sono convinti essere giuste, e che molto di rado cambiano. Hanno grande desiderio di convertire tutti quelli che li circondano alla propria visione della vita. Posseggono una grande forza di volontà e molto coraggio quando sono convinti di quelle cose che desiderano insegnare. Nella malattia continuano a lottare a lungo dopo che molti avrebbero già rinunciato ad adempiere ai propri doveri”.
(Dottor E. Bach)