
Un viso pallido è quasi sempre caratterizzato da una pelle con un colore poco sano, probabilmente secca e tendente all’invecchiamento. Ci sono persone che nascono così e l’unica strada, per loro, per trovare colore è un po' di make up. Talvolta invece il pallore è il sintomo di un disturbo, come per esempio un forte mal di testa o un’indisposizione. Se hai bisogno di illuminare il viso, prova i seguenti rimedi naturali, che non servono per “colorare” la pelle, come potresti fare un fondotinta, ma per donare luminosità e un aspetto più sano.
Il latte è un ottimo rimedio casalingo perché ricco di calcio, che stimola i melanociti, che producono il pigmento di melanina. L'applicazione del latte sulla pelle avrà anche un’azione idratante. Ricordati che la pelle secca appare sempre più chiara.
Il pomodoro ha un effetto schiarente sulla pelle perché aiuta a rimuovere le cellule morte. Per ottenere una pelle pulita e luminosa, è necessario applicarlo ogni giorno. In che modo? Strofina alcune fette di pomodoro e poi lava il viso con acqua normale. Schiarente non significa aggiunta di pallore, ma serve per eliminare le macchie e dare omogeneità all’incarnato, che dovrebbe acquistare più luminosità.
L' applicazione di un impacco di papaya sulla pelle chiara è ideale se sei pallido. Non dovresti usare la papaya matura, ma prendine una un po’ acerba e frullala. Poi applica l'impacco su collo, viso e mani.
Prova a fare una pasta a base di legno di sandalo, latte e curcuma . Ora applica questa pasta sulla pelle e risciacqua con acqua fredda dopo che si è asciugata. Ripeti l'operazione una volta alla settimana.
Le donne asiatiche, da secoli, utilizzano la polvere di riso e l’ acqua di riso per tonificare la pelle e illuminarla (va benissimo anche come trattamento per i capelli). Puoi usarla come scrub per lavare delicatamente il viso ogni mattina.
Il succo di limone è indicato se la tua pelle è pallida ma anche grassa. Essendo ricco di vitamina C, aiuterà la produzione di nuova pelle, eliminando la sporcizia. Non ti esporre al sole nelle ore successive all’applicazione
L’estratto di gelso ha la capacità di regolare l'attività della tirosinasi, determinante per la produzione di melanina. Ci sono molte altre proprietà che l'estratto di gelso possiede e che sono benefiche per la pelle. Ed è il motivo per cui è utilizzato per la realizzazione di molti prodotti cosmetici.
L'aloesina dell’aloe vera regola, come il gelso, l'attività della tirosinasi. Il gel di aloe aiuta a ridurre gli arrossamenti e al tempo tempo stesso illumina la cute, rendendola molto liscia. Questo è uno dei rimedi casalinghi più usati per illuminare una pelle spenta.
L'olio di arancia dolce è un altro ingrediente che aiuta a illuminare la pelle pallida. Basta aggiungere poche gocce alla tua maschera per il viso per dare subito luce. Puoi anche prendere qualche goccia di olio di arancio dolce e massaggiare la pelle, tutte le sere prima di andare a letto.
Le carote non solo fanno bene agli occhi, ma sono anche fantastiche per la tua pelle! Questa volta non ci sono maschere e impacchi. Semplicemente prendi l’abitudine di mangiare una carota a giorno, per almeno sei settimane. Un po’ alla volta vedrai i risultati.