
I libri sono un eccellente passatempo per arricchirsi e sono davvero numerosi quelli che affrontano il tema della paternità. Ci sono saggi, per analizzare come è evoluto e cambiato il ruolo del padre nella famiglia, ma ci sono anche racconti di storia di vita. Non mancano poi le favole e i testi di narrativa, magari da leggere proprio con i figli, per migliorare e rinforzare il rapporto. Ecco una raccolta di titoli, per tutte le età e per tutti i gusti, da non perdere.
Michele Serra fa il ritratto di una generazione misteriosa e inquieta. Parla di padre e di figli, di senso di colpa e di occasioni perdute. Parla di giovani buttati sul divano, sdraiati appunti, che hanno perso la rabbia ma anche la gioia. Si ride, si piange e si riflette.
Editore: Feltrinelli
In una società, in cui la famiglia tradizionale non esiste più, Massimo Recalcati si chiede cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell’epoca del tramonto dell’Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa “ereditare” la facoltà di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi?
Editore: Raffaello Cortina
Questo libro nasce con l’obiettivo di dare voce ai padri che fanno i padri e non si sentono mammi, ma è rivolto anche alle madri, perché capiscano, dicono gli autori, “che siamo piccoli ma cresceremo. Insieme a loro”
Editore: Ponte alle Grazie
Confrontarsi e conversare, quando si hanno posizioni diverse, è non è semplice. Ed essere figlia e padre non semplifica le cose. Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti.
Editore: Einaudi
Avere un bambino è una questione da donna. Christian Bergamo sfata questo mito. Anche gli uomini a modo loro partoriscono. Digrignano i denti, forzando un sorriso fintamente rassicurante e provano un millimetro alla volta a dare alla luce il papà che saranno, quell'essere mitologico che conosce tutte le risposte, non ha paura di nulla e sa usare un crick.
Editore: Longanesi
Questo libro di Balzano è una novità, perché è uscito proprio a marzo 2023 ed è destinato a diventare un classico della narrativa di genere. Con delicatezza racconta tutti i gesti, e la tenerezza racchiusa al loro interno, che, giorno dopo giorno, creano il legame tra padre e figlio.
Editore: Feltrinelli
Questa è una favola da leggere con i bambini. Ortone l'elefante è un elefante di parola. Una volta che ha promesso di badare all'uovo della signora Giodola, un'allodola, niente può schiodarlo dal nido. Neanche se il nido è su un albero, neanche se l'uovo dovrà covarselo tutto da solo per un sacco di tempo, a costo di fare figuracce, buscarsi raffreddori sotto la pioggia o vedersela con tre cacciatori armati fino ai denti.
Editore: Giunti
Non c’è papà che non si chieda se sarà un bravo papà. Lo fa anche Gigi l’orso. «Un super papà sa fare questo e quello. Sa nuotare e costruire, sa giocare a pallone e fare un sacco di altre cose che io non so fare!» «Ma tu sarai un papà-isola dove il nostro cucciolo potrà riposare, sarai un papà-capanna per proteggerlo dal vento e dal freddo, sarai un papà-cavallo e lo accompagnerai all’avventura, tu sarai un papà-aeroplano per portarlo alla scoperta del mondo!» lo rassicura Betty, l’orsa.
Editore: Babalibri
È un libro da leggere, ma soprattutto da sfogliare, perché ricco di illustrazioni delicate e romantiche realizzate dell'artista Snezhana Soosh. E toccano le giuste corde del cuore con il tenero racconto del rapporto tra una bimba e suo padre, colui che agli occhi della piccola appare come una figura imponente, sì, ma protettiva e rassicurante; lui è la voce della ninna nanna al telefono e l'ancora di salvezza nei giorni bui, complice, maestro, saggio consigliere.
Editore: De Agostini
Si diventa padre quando arriva nella propria vita una persona più importante di sé. È così che Lupo si accorge di non poter più fare a meno di Lupetto. Che strano sentimento quello che prova Lupo? Un libro illustrato magistralmente, che fa parte di una piccola collezione tutta da scoprire.
Editore: Edizioni Clichy