
Il jet lag può essere davvero difficile da contrastare e, purtroppo, non esiste una soluzione facile e immediata. Ci sono però dei rimedi naturali abbastanza efficaci, che possono aiutarti a gestire la stanchezza e i disordini generali causati dal cambio dell’ora e, soprattutto, dalla disregolazione dei ritmi circadiani.
Bevi molta acqua. I sintomi del Jet Lag possono essere molto più forti se sei anche disidratato. Consuma acqua prima e durante il viaggio e quando arrivi: ti aiuterà anche a sentirti più energico, a dormire meglio e a mangiare di meno.
La caffeina disturba il naturale ritmo circadiano del tuo corpo. Mantieni l'armonia scegliendo una bella tisana decaffeinata. Le erbe lenitive ti aiuteranno a rilassarti.
È una buona idea evitare anche l'alcol. Molti sono convinti che un drink li posso rilassare, soprattutto quando hanno paura di volare. In realtà, l’alcol disidrata e può disturbare la tua capacità di riposare bene.
Gli oli essenziali sono noti per vantare incredibili benefici. Il profumo della lavanda, ad esempio, è noto per le sue proprietà calmanti. Come si usa? Si consiglia di inalarlo mettendo qualche goccia di olio su un fazzoletto in tessuto.
Il miglior modo per sconfiggere il jet lag è alimentare e nutrire il tuo corpo con i cibi giusti. Fai il pieno di centrifugati a base di verdure come spinaci, cavoli, spirulina, cetriolo, sedano e menta. Evita i grassi e i piatti difficili da digerire. E, se puoi, segui la dieta circadiana: qui trovi tutte le informazioni.
Il movimento è un modo semplice per combattere il jet lag. Camminare o fare stretching durante un volo può aiutare a migliorare il flusso sanguigno. È importante assicurarsi di concentrarsi sulla circolazione sanguigna, perché è così che l'ossigeno viene fornito al cervello e ad altri organi vitali. Inoltre, una volta a destinazione, stancare il corpo ti permetterà di riposare meglio e abituarti a un nuovo ritmo.
Un tradizionale rimedio ayurvedico è lo zafferano, perfetto per aiutarti a dormire. Questa spezia ha un effetto calmante naturale ed è stato clinicamente dimostrato che favorisca un sonno ristoratore. Come si usa? Agisce come un blando sedativo. Puoi quindi usarlo per preparare delle tisane da assumere prima di coricarti.
Un altro rimedio lenitivo a base di erbe è la passiflora, tradizionalmente utilizzata come coadiuvante del sonno, in particolare in caso di disturbi del sonno. Sembra che la passiflora aumenti il livello di ‘GABA‘ (acido gamma-aminobutirrico) nel cervello. Questo composto riduce l'attività cerebrale, il che può aiutarti a rilassarti e a dormire meglio.
La Rhodiola Rosea è perfetta per combattere la mancanza di energia e la stanchezza dopo un volo. È stata tradizionalmente utilizzata per migliorare l'umore influenzando i livelli di norepinefrina nel cervello e gli ormoni del benessere come le beta-endorfine.
La fototerapia è l’esposizione alla luce prodotta da un apparecchio o da una lampada a spettro naturale, è un trattamento che ha dimostrato efficacia per alleviare il senso di malessere generale causato dal jet lag. Se non ne hai a disposizione, cerca di stare più tempo possibile all'aperto.