
Avere le gambe pesanti significa faticare a camminare. Quante volte hai la sensazione di dover trascinare i tuoi arti inferiori, come se avessi attaccato alle caviglie dei blocchi di cemento. È una condizione che può dipendere da tanti fattori, come essere stati seduti troppo a lungo o indossare abiti troppo stretti. In linea di massima, la causa principale è una cattiva circolazione. I rimedi naturali, che trovi di seguito, si basano proprio sulla tua necessità di togliere dolore alle tue gambe riattivando il microcircolo. Provali!
Evita di stare seduto o in piedi nella stessa posizione per troppo tempo, poiché ciò potrebbe peggiorare i sintomi. Cambiare la posizione del corpo può aiutare a promuovere la circolazione sanguigna.
Il movimento è la chiave per alleviare o addirittura prevenire i disturbi venosi. Particolarmente consigliati sono il nordic walking, la bicicletta e il nuoto in acque non più calde di 28 gradi. Camminare a passo svelto per 20-30 minuti al giorno stimola il metabolismo e quindi rafforza anche le vene.
La fitoterapia offre molti rimedi naturali utili. Le seguenti piante medicinali sono particolarmente raccomandate per problemi con le vene. Cerca quindi creme o tisane a base di foglie di vite rossa, ippocastano e pungitopo.
Le calze a compressione graduata possono aiutare a promuovere il flusso sanguigno nella gamba. Sono particolarmente utili nelle persone che devono sedersi o stare in piedi al lavoro per lunghi periodi di tempo.
Ridurre l'assunzione di sale può ridurre i segni e il disagio causati dal gonfiore nelle persone le cui gambe sono pesanti e gonfie.Ricorda che sono tanti i cibi con molto sodio, a partire dai salumi.
Bere molta acqua può aiutarti a drenare e quindi a sgonfiare le gambe, che ti sembreranno di conseguenza più leggere.
Il fumo può influenzare negativamente la circolazione nel corpo e influenzare sintomi come gambe pesanti. È la scusa ideale per smettere definitivamente.
Il calore ha un effetto vasodilatatore, che può rendere più difficile il flusso di sangue attraverso le gambe. Evita quindi i bagni e le docce molto calde. E se puoi alterna getti freddi sugli arti infeririori per stimolare la circolazione.
Dopo la doccia, massaggia le gambe, magari aiutandoti con un gel freddo o del semplice olio di mandorle. Fai dei movimenti circolari, parendo dal basso verso l'alto.
Essere in sovrappeso o obesi è un fattore di rischio per le gambe pesanti. Perdere peso può aiutare a ridurre la probabilità di questo disturbo.