
Le scottature sono tra gli incidenti domestici più comuni. Un momento di distrazione mentre stai stirando o stai controllando la torta nel forno e ti ritrovi con un’ustione sulla mano, sul braccio o, peggio, sull’addome. Il dolore è immediato e forte; la pelle è subito arrossata e potrebbero comparire delle vescicole. Come si cura?
Prima di tutto è importante distinguere la lesione in basa alla gravità. La meno preoccupante è l’ustione di primo perché colpisce solo lo strato esterno della pelle. Di solito provoca solo un lieve dolore, arrossamento e gonfiore. Le ustioni di secondo grado influenzano gli strati più profondi della pelle e causano vesciche, pelle bianca, bagnata e lucida.
Le ustioni di terzo grado comportano danni a tutti gli strati della pelle, mentre le ustioni di quarto grado possono coinvolgere le articolazioni e le ossa. Ci sono numerosi rimedi naturali che puoi utilizzare in caso di ustioni di primo grado, le altre sono da considerarsi emergenze mediche ed è meglio che siano trattate in ospedale.
La prima cosa che dovresti fare quando subisci un'ustione minore è far scorrere acqua fredda (ma non troppo fredda) sull'area colpita per circa 20 minuti. Quindi lavare l'area bruciata con acqua e sapone neutro. Non strofinare la pelle.
Le gravi scottature costringono i vasi sanguigni a dilatarsi, causando disidratazione. Per i primi giorni successivi all'ustione , aumenta l'assunzione di acqua e altre bevande prive di caffeina e senza alcool per rimanere idratati. Cerca di consumare un bicchiere ogni ora, così da bere a intervalli regolari. Ovviamente, l'indicazione valida quando il trauma, seppur lieve, è molto steso.
Il gel che si trova all’interno di questa pianta è favoloso per la pelle scottata e soprattutto per accelerare la guarigione. Con un coltello dividi una foglia e applicala direttamente sulla cute, oppure acquista il gel di aloe vera puro nella tua farmacia locale.
Il miele funziona meglio di alcune creme antibiotiche per accelerare la guarigione, ridurre le infezioni e minimizzare il dolore. Questo rimedio non è adatto ai bambini di età inferiore ai 12 mesi, poiché l'ingestione accidentale del miele potrebbe esporli al rischio di botulismo infantile.
Witch Hazel è un estratto liquido derivato dalla pianta dell'Amamelide. Questo estratto contiene oli e tannini che sono ottimi per ridurre l'infiammazione, cicatrizzare il tessuto cutaneo e combattere i radicali liberi. Applica l'Amamelide sull'ustione per ottenere sollievo dal dolore e dal prurito.
Prendi un contenitore di yogurt freddo dal frigorifero e applicalo generosamente sulla zona della tua bruciatura. In alternativa puoi bagnare delle garze di cotone nel latte e appoggiarle sulla pelle arrossata per creare un film proteico che allevia il disagio e riduce il calore.
Se stai cercando un rimedio domestico naturale per una scottatura, fai scorta di oli essenziali. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere:
Per quanto allettante, lascia in pace le tue vesciche. Scoppiare una vescica può portare a un'infezione. Se sei preoccupato per le bollicine che si sono formate, consulta un medico.
La scottatura deve essere protetta dai raggi del sole, perché il caldo o, peggio, l'esposizione diretta potrebbe aggravare la lesione. Copri dunque con una benda in cotone la zona ferita.