
Le tre buone ragioni per bere: dissetarsi, idratarsi e drenare. E quando per farlo, entra in campo l’acqua aromatizzata in alternativa alla semplice acqua in bottiglia, gli ingredienti che utilizzi svolgono un ruolo chiave. Scegliere frutta a verdura dalle proprietà diuretiche, detossinanti e naturalmente drenanti, diventa fondamentale per favorire l’effetto detox che cerchi.
Ecco quindi cinque ingredienti che puoi utilizzare per preparare un’acqua aromatizzata altamente drenante. Dovresti sorseggiarla durante l’arco della giornata e berne almeno un litro al giorno per aiutare il tuo organismo a depurarsi, per combattere la ritenzione idrica e per sentirti in forma. Aggiungici dell’ananas a tocchetti, delle fettine di pompelmo o di finocchio, o ancora delle rondelle di ravanelli e l’effetto drenante è garantito.
L'ananas contiene bromelina, un enzima che è alla base delle proprietà benefiche tradizionalmente riconosciute a questo frutto, tra cui si evidenziano in particolar modo quelle antinfiammatorie e diuretiche. Queste proprietà rendono il frutto esotico un alleato per combattere la ritenzione dei liquidi e per diminuire l'infiammazione dei tessuti. Contiene poi vitamina A e C, betacarotene e sali minerali come il ferro, il potassio, il calcio e il fosforo. Dall’effetto dolcificante, l’ananas garantisce alla tua acqua un gusto molto gradevole al palato. Provalo con lime e salvia (una fetta di ananas, un lime e un ciuffo di salvia in un litro di acqua).
Fonte di vitamina C, vitamina E, potassio, ferro e magnesio che combattono la ritenzione idrica, il kiwi può considerarsi un ottimo alleato per rimettersi in forma. Contiene anche l’inotisolo, ossia una fibra che aiuta l’attività intestinale e di conseguenza riduce il gonfiore intestinale: ecco perché il kiwi è spesso consigliato a chi soffre di stipsi e ha bisogno di regolarizzare la funzione intestinale. Il kiwi ha anche un’azione rinfrescante, dissetante e diuretica, potenzia le difese immunitarie e protegge la parete vascolare. Provalo con la pesca e la melissa (una pesca, un kiwi e un ciuffo di melissa in un litro di acqua).
Ricco di fibre che aumentano il senso di sazietà, è facile vedere il pompelmo inserito nelle diete a basso apporto calorico, tanto da essere conosciuto notoriamente come frutto "brucia-grassi". Perché quindi non inserirlo anche come ingrediente in un’acqua aromatizzata? Il pompelmo ha anche un’azione purificante sull’organismo, contiene antiossidanti e sali minerali come il potassio e il magnesio, motivo per cui non solo contrasta la ritenzione idrica, ma anche la stanchezza fisica. Provalo con lo zenzero e il limone (un pompelmo, 2 cm di radice di zenzero, mezzo limone in un litro di acqua).
Forse non piacciono a tutti, ma i ravanelli sono altamente depurativi e drenanti e non si può non utilizzarli per preparare una detox water davvero efficace. Apportano vitamina C, quelle del gruppo B, acido folico e molto ferro, fosforo e calcio. Grazie alla proprietà dei ravanelli di stimolare l'attività di fegato e cistifellea, potrai disintossicarti naturalmente, associando questo ortaggio per esempio al sedano (una costa di sedano con le foglie e 4 ravanelli piccoli o 2 ravanelli medio/grandi in un litro di acqua).
È l'ortaggio ideale per chi soffre di ritenzione idrica e gonfiore addominale. Il finocchio è ricco di fibre che stimolano il transito intestinale, con un effetto disintossicante sull’organismo. Il finocchio contiene molti minerali tra cui troviamo: potassio, calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, zinco, manganese e selenio; contiene poi la vitamina A, alcune appartenenti al gruppo B e la vitamina C. Provalo con il cetriolo e la menta (mezzo cetriolo, le punte e le parti esterne di un finocchio e un ciuffo di menta in un litro di acqua).