
Le Zeppole di San Giuseppe sono il dolce tradizionale per la Festa del papà, il 19 marzo. Farina, zucchero, uova, burro e olio d'oliva, crema pasticcera e amarene sciroppate sono i principali ingredienti necessari per la preparazione di questo tipico dolce campano, che può essere sia fritto o preparato al forno.
Non volendo rinunciare a un dolce tradizionale il giorno della festa del papà, Ohga ti propone una versione light, senza burro e naturalmente, preparata al forno. Procurati tutti gli ingredienti, una planetaria e una sac à poche, e segui le istruzioni passo dopo passo.
Tempo di preparazione: 30 minuti + 30 minuti di cottura
Per preparare la crema pasticcera, inizia a scaldare il latte con un cucchiaio di essenza di vaniglia e con la buccia intera di mezzo limone. A parte, in una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e aggiungi l’amido. Amalgama bene il tutto, aggiungendo poco alla volta il latte tiepido e poi versa tutto in una pentola capiente. Cuoci la crema finché non si addensa, poi mettila a raffreddare coperta con la pellicola a contatto per evitare che si formi la crosticina in superficie.
Per l’impasto delle zeppole invece, riscaldare in una pentola l’acqua con l’olio e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero e mescola usando un cucchiaio di legno. Appena l'acqua inizia a bollire, aggiungi tutta la farina e mescola finché non si stacca l’impasto dalle pareti della pentola e si forma una palla.
Metti l’impasto a raffreddare in un’altra ciotola. Appena l'impasto a palla sarà tiepido, con l’aiuto di una planetaria con gancio a paletta, lavoralo aggiungendo le uova, una alla volta: prima di aggiungerne un’altra, quella appena aggiunta deve essersi ben incorporata all’impasto.
Non appena avrai ottenuto una crema abbastanza appiccicosa, prepara una sac à poche con beccuccio a stella e riempila con l’impasto. Fodera una teglia con della carta forno e inizia a formare le zeppole.
Inforna le zeppole alla temperatura di 180°C per 30 minuti in modalità ventilata. Al termine della cottura, apri il forno ma lascia ancora dentro le zeppole per circa 15 minuti: in questo modo le zeppole possono asciugarsi bene. Per finire farcisci le zeppole con la crema e con le amarene sciroppate e spolverale con lo zucchero a velo.