
Vuoi rischiare di ammalarti di meno? Allenati con regolarità. In un momento storico in cui tutti vorremmo un sistema immunitario al massimo dell’efficienza per tenerci lontano da un contagio da Covid-10 (e non solo). sapere che praticando un’attività fisica costante ci si potrebbe ammalare di meno, è sicuramente confortante.
A sostenerlo è uno studio condotto dai ricercatori della Saarland University in Germania, che hanno reclutato un gruppo di atleti professionisti di entrambi i sessi, impegnati in sport sia individuali che di squadra. Allo stesso tempo è stato reclutato anche un gruppo di controllo di giovani uomini e donne in salute, ma non praticanti di uno sport. A tutti i partecipanti è stata quindi somministrata una dose di vaccino antinfluenzale.
Nelle settimane successive sono stati eseguiti degli esami di follow up: la prima volta dopo una settimana, poi due settimane e infine dopo sei mesi. Secondo quanto evidenziato dalla Dottoressa Martina Sester, immunologa e ricercatrice della Saarland University, e coordinatrice dello studio, nei giovani atleti professionisti la risposta immunitaria era più pronunciata rispetto a quella dei partecipanti allo studio che non praticavamo attività sportiva.
Secondo i ricercatori questo dipende dal fatto che un fisico allenato è in grado di reagire meglio ad eventuali attacchi esterni, proprio perché è già abituato a farlo quando deve recuperare dopo aver svolto un’attività fisica intensa.
Come ottenere quindi un effetto benefico svolgendo attività fisica? La parola magica, anche in questo caso, è regolarità. Un'attività sportiva lieve o moderata, eseguita almeno tre volte alla settimana, è sufficiente per rinforzare le proprie difese immunitarie