camminare

Rimettersi in forma in autunno: i 5 buoni propositi di ottobre

Perché è importante rimettersi in forma in autunno? Cosa bisogna mangiare? Proveremo a rispondere a queste domande con 5 buoni propositi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 13 Ottobre 2024
Revisionato da Redazione

L'autunno è il momento perfetto per rimettersi in forma dopo le vacanze estive. Dopo un'estate di indulgenze culinarie e relax, è comune sentire la necessità di ritrovare il proprio equilibrio fisico e mentale. Ecco alcuni consigli per iniziare questo percorso con il piede giusto:

Attività fisica: Il primo passo

Iniziare o riprendere un'attività fisica è fondamentale. Lo sport non solo migliora la salute fisica, ma anche quella mentale, elevando la qualità della vita. È importante scegliere un'attività che piaccia e che possa essere mantenuta nel tempo, evitando di strafare e improvvisare. La motivazione è la chiave: trovare una spinta iniziale può fare la differenza.

Alimentazione equilibrata: un alleato indispensabile

Lo sport va di pari passo con una dieta equilibrata. Dopo un'estate di gelati, grigliate e pizze a domicilio, è il momento di ritrovare un'alimentazione sana. Non si tratta di mettersi a dieta stretta, ma di fare scelte consapevoli che aiutino a sentirsi meglio e a recuperare la linea.

Se in estate siamo riuscite a seguire una dieta più sana e ricca di frutta e verdura, non dobbiamo perdere le buone abitudini in autunno. E' sufficiente seguire la stagionalità dei prodotti per avere la certezza che stiamo facendo del bene al nostro corpo. Arance, mele, pere, uva, cachi e melograno, ma anche verdure come la zucca, il radicchio e le castagne: frutta e verdura che non devono mancare sulla nostra tavola. Concediamoci anche qualche sfizio, ma non dimentichiamoci che prima o poi l'estate tornerà a chiederci i risultati di tanto impegno!

Perché proprio in autunno?

L'autunno è il periodo ideale per questo cambiamento. Dopo mesi di preparazione per la prova costume, l'estate spesso porta a sgarri alimentari. È paradossale, ma vero: durante la stagione in cui si dovrebbe essere al top della forma, si tende a indulgere di più. Ecco perché l'autunno diventa il momento di correre ai ripari e intraprendere un percorso di remise en forme.

Mantenere le gambe in salute

Ci siamo prese una pausa dalla sedentarietà dell'ufficio e abbiamo camminato avanti e indietro in mare con l'acqua ad altezza cosce, per combattere ritenzione idrica, cellulite e gonfiore alle gambe. Tutto questo impegno non deve essere vanificato. Al rientro a casa è doveroso mantenere in salute le gambe con dell'attività fisica mirata: venti minuti di corsa ogni due giorni, alcuni esercizi per tonificare le gambe e qualche uscita in bicicletta nella più che suggestiva atmosfera autunnale. Non dimentichiamoci poi dell'importanza dell'automassaggio: possiamo anche farci tentare da creme anticellulite a rapido assorbimento, ma ricordiamoci che più massaggeremo le nostre gambe (sempre dal basso vero l'alto, mi raccomando!), più otterremo benefici.

Allenare braccia e pettorali

Se l'attività fisica praticata è la corsa o il nuoto, trattandosi di sport che allenano tutto il corpo, braccia e pettorali rientrano nei muscoli messi in attività durante l'esercizio fisico. Ma se così non fosse, dovremo allenare queste parti del corpo in maniera dedicata, anche con l'utilizzo di piccoli pesi. Per esempio per allenare i bicipiti, stando in piedi con le gambe leggermente divaricate, puoi stringere in ciascuna mano un peso da 1/2 Kg con i palmi rivolti in su. Tieni le braccia lungo i fianchi, fletti lentamente un braccio portando il peso verso la spalla e, quando lo abbassi, solleva l’altro per ripetere l’esercizio dal lato opposto. Per allenare i pettorali puoi semplicemente premere i palmi delle mani l’uno contro l’altro, mantenendo i gomiti orizzontali rispetto al suolo, e ripetere almeno 30 volte.