Il mal di gola è un disturbo molto comune, soprattutto durante l’autunno e l’inverno. Può essere fastidioso, doloroso e rendere difficile parlare o deglutire. Se cerchi un rimedio naturale e fatto in casa, le caramelle fai da te con miele e propoli sono una soluzione semplice, efficace e alla portata di tutti.
In questo articolo ti mostriamo come preparare delle caramelle naturali contro il mal di gola, sfruttando le proprietà benefiche di ingredienti come miele, propoli e olio essenziale di limone.
Ecco cosa ti serve per realizzare circa una decina di caramelle:
Il propoli è noto per le sue proprietà antibiotiche naturali: aiuta a combattere le infezioni e alleviare i sintomi del mal di gola. Il miele, invece, ha un’azione emolliente e antibatterica che calma l’infiammazione e dona sollievo immediato.
Segui questi semplici passaggi per creare le tue caramelle lenitive:
In caso di mal di gola o raucedine, si consiglia di consumare una caramella ogni 2 ore, lasciandola sciogliere lentamente in bocca per ottenere il massimo beneficio.
Le caramelle al miele e propoli fatte in casa sono un rimedio naturale, facile da preparare e molto utile durante i mesi freddi. Perfette per adulti e bambini (dai 6 anni in su), ti aiutano a lenire il mal di gola in modo naturale e senza ricorrere subito a farmaci.