
Il cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano è un contorno saporito, croccante fuori e morbido dentro. Perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce, è una ricetta semplice e gustosa, ideale per far apprezzare il cavolfiore anche a chi solitamente non lo ama. Scopri come prepararlo!
1. Preparare il cavolfiore
Lava il cavolfiore e dividilo in piccole cimette.
Sbollenta le cimette in acqua salata per 5 minuti, poi scolale e lasciale asciugare bene.
2. Preparare la panatura croccante
In una ciotola, mescola il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la paprika.
Se ti piace un gusto più intenso, puoi aggiungere aglio tritato o in polvere.
3. Condire il cavolfiore
Disponi le cimette su una teglia rivestita di carta forno.
Condiscile con olio extravergine d’oliva, poi cospargile con la panatura di pangrattato e parmigiano.
Mescola bene con le mani per far aderire il condimento.
4. Cottura in forno
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti.
A metà cottura, mescola delicatamente per dorare il cavolfiore in modo uniforme.
Se desideri una crosticina ancora più croccante, accendi il grill per gli ultimi 5 minuti.
✅ Vuoi un gusto più ricco? Aggiungi cubetti di pancetta o scamorza affumicata prima di infornare. ✅ Preferisci un’opzione più leggera? Usa meno pangrattato e aggiungi erbe aromatiche come rosmarino o timo. ✅ Come conservarlo? Si mantiene in frigo per 2 giorni e può essere riscaldato in forno o in padella.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e parmigiano è una ricetta croccante, saporita e facile da preparare. Perfetto come contorno sano e sfizioso, conquista tutti con la sua doratura irresistibile. Provalo e vedrai che anche chi non ama il cavolfiore lo apprezzerà!