
Frasi che edulcorino questo concetto sono fuori luogo: il 2020 è stato un anno terribile. Hai dovuto mettere la tua intera vita in pausa per almeno due mesi e magari hai perso il lavoro. Potresti esserti ammalato di Covid-19 o aver assistito a distanza alla morte di una persona cara, senza poterle nemmeno stringere una mano. Hai forse conosciuto lo stress dello smartworking abbinato alla didattica online: una sola stanza da condividere con i tuoi figli e cercare di portare avanti il tuo lavoro mentre dovevi accertarti che anche loro seguissero le lezioni. E poi quelle quattro mura di casa, che dopo un po' sono diventate quasi una gabbia dalle quali non potevi uscire. Niente cinema, niente teatro, niente serate con gli amici per la maggior parte dell'anno. Per non parlare di tutti i viaggi che hai dovuto rimandare. Insomma, sicuramente non vedrai l'ora di dire addio a questo 2020. Ma come lo puoi fare in modo sano? Come puoi insomma far sì che tutte queste esperienze non ti mandino in depressione? La dottoressa Sophie Lazarus, psicologa alla Ohio State University ha provato a rispondere a questa domanda in un'intervista su Healthline.
"Abbiamo provato tanto dolore e paura e nella maggior parte dei casi i cambiamenti a cui abbiamo assistito non erano per il meglio – ammette. – Ma è importante provare a cogliere anche i pochi aspetti positivi. Più tempo trascorso con la nostra famiglia, nuovi hobby, più tempo speso a contatto con la natura e lontano dalla città".
Quello che l'esperta suggerisce non è certo di ignorare quanto di negativo hai vissuto negli ultimi 1o mesi e mezzo, ma di non trascurare nemmeno le piccole, a volte piccolissime, gioie che può averti dato.
Hai sicuramente avuto più tempo per dedicarti a te stesso e concentrarti sulla tua crescita interiore, magari aiutato da nuove passioni. Ti sarai accorto di quali rapporti sono davvero importanti nella tua vita e avrai rivisto la lista delle priorità. Un nuovo inizio dunque che potrebbe accompagnarti anche nel 2021. Vediamo allora insieme qualche consiglio per lasciarci alle spalle al meglio l'anno vecchio e salutare il nuovo con tutta la speranza che ci può portare:
E ormai ci siamo: mancano poche ore alla mezzanotte. Questa sera non dimenticarti di festeggiare, nel rispetto delle misure varate dal governo e solo con chi abita con te, ma fallo. Mai come quest'anno è importante.