Come essiccare i fiori recisi (senza perdere il colore) e cosa puoi farci: 5 idee

I fiori, una volta recisi, possono essere essiccati. Con il metodo della pressatura potrai preservare parte del loro colore originale e utilizzarli per diversi progetti creativi in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 7 Settembre 2024

Seccare i fiori recisi è un’arte antica, capace di catturare la bellezza effimera dei petali e trasformarla in una decorazione che dura nel tempo.

Chi non ha mai ricevuto un bouquet speciale, magari per un’occasione importante o un momento indimenticabile, e ha desiderato conservarlo il più a lungo possibile?

Con il giusto metodo, è possibile non solo prolungare la vita dei fiori, ma far sì che mantengano anche i loro colori originali, preservando così l’intensità e la vivacità che li rendono così affascinanti.

Una volta seccati poi possono diventare parte di progetti creativi e idee decorative per la casa, ridando loro una seconda vita.

Vediamo quindi come fare.

Perché i fiori secchi perdono il loro colore originale?

Una volta recisi i fiori ovviamente smettono di ricevere acqua e sostanze nutritive. Questo provoca la disidratazione delle cellule dei petali, che diventano fragili e iniziano a perdere pigmenti.

Inoltre, l'esposizione alla luce e all'aria può accelerare questo processo, facendo sbiadire i colori vivaci che li caratterizzano.

È come se, man mano che l'acqua evapora, anche l'intensità del colore si affievolisse, lasciando i fiori più pallidi e meno brillanti rispetto a quando erano freschi.

Come essiccare i fiori conservando (in parte) il colore

Pensare di essiccare i fiori recisi e preservare intatto il suo colore originale sarebbe improbabile; tuttavia con alcuni accorgimenti i fiori possono essiccare preservando il colore. Anzi, essiccandosi acquisteranno anche un nuovo fascino, con colori più tenui che suggeriranno un'atmosfera antica e "polverosa".

Il metodo più utilizzato – e anche quello più valido – per essiccare i fiori e limitare la perdita del colore è quello della pressatura: questo metodo infatti consente di comprimerli in maniera uniforme evitando di esporli troppo all'aria o altri agenti atmosferici.

Un altro accorgimento da adottare è quello di farli essiccare (tramite i soliti mazzetti capovolti) in un luogo fresco, buio e asciutto: l'oscurità è importante, poiché è proprio la luce a sbiadire i colori.

Cosa fare con i fiori essiccati: 5 idee in casa

Essiccare i fiori non dovrebbe essere mai un lavoro fine a se stesso. Possono servire, infatti, a conservare un ricordo ma anche e soprattutto in casa con una serie di idee utili e creative per impreziosirla ed abbellirla.

Vediamone qualcuna:

1. Quadri o cornici decorative

Crea delle composizioni artistiche con i tuoi fiori essiccati incollandoli su fogli di carta o tela, poi incorniciali. È un ottimo modo per decorare le pareti con un tocco naturale e personale.

2.Pot-pourri profumato

Mescola i tuoi fiori secchi con oli essenziali e altre erbe aromatiche per creare un pot-pourri da mettere in ciotole decorative o sacchetti profumati. Perfetto per diffondere un piacevole profumo in casa.

3. Segnalibri fai-da-te

Pressa i fiori tra fogli di carta e plastificali per creare dei segnalibri personalizzati. Saranno non solo utili, ma anche eleganti, perfetti da regalare o usare nei tuoi libri preferiti.

4. Candele decorative

Aggiungi i fiori secchi intorno alla base delle candele o inseriscili in candele trasparenti per un effetto romantico e delicato. Ricorda di posizionarli in modo sicuro per evitare che brucino.

5. A tavola

Usa i fiori essiccati per creare centrotavola o decorazioni per cene speciali. Puoi disporli in piccoli vasetti, creare composizioni con candele o spargerli sulla tavola per un tocco elegante e naturale che renderà ogni occasione più speciale.