
Abituati ad averle in casa tutto l'anno, le carote, in verità, vengono di norma seminate in primavera per essere poi raccolte in estate. Siamo poi anche abituati a mangiarle crude, lesse, cotte in padella, gratinate al forno, eppure è possibile farle diventare, aggiungendo delle patate e dei tocchetti di mozzarella, anche delle gustose polpettine vegetariane.
La ricetta è molto semplice e non sono necessari troppi ingredienti. Venti minuti di cottura in forno alla temperatura di 180°C, e ne usciranno delle polpettine alle carote davvero deliziose, ideali come contorno o per essere servite all'ora dell'aperitivo.
Per preparare le polpette di carote, la prima cosa da fare è pulire e poi far bollire in una pentola capiente sia le patate che le carote.
Non appena ammorbidite, mettile in un frullatore, e metti in una ciotola la polpa ottenuta. Aggiungi quindi il pangrattato, il formaggio grana, un pizzico di sale e di pepe. Mescola bene l'impasto delle polpette di carote e, dopo averne preso una piccola quantità sulla mano, metti al centro un paio di dadini di mozzarella, poi richiudi.
Ripeti l'operazione fino a terminare tutto il composto di carote e patate a disposizione.
A questo punto, metti le polpette di carote su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. Passa un po' di pangrattato su ogni polpetta di carote e inforna alla temperatura di 180°C per circa 20 minuti, a seconda della doratura che preferisci.
Le tue polpette di carote sono pronte. Servile ancora calde in tavola.