
Un grande classico della cucina nostrana sono le scaloppine ai funghi, un piatto semplice da preparare, ma particolarmente gradevole al palato. La differenza, infatti, la fanno i funghi, dal sapore prelibato e inconfondibile, e particolarmente apprezzati nella stagione autunnale, quando la raccolta di questi frutti diventa l'obiettivo di molte camminate tra i boschi.
Per un menu tipicamente autunnale accompagna questo secondo piatto con un purè di patate, delle zucchine trifolate o delle patate novelle.
Ingredienti per 4 persone:
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Procedimento
Dopo aver pulito bene i funghi, tagliali a fettine sottili di 3-4 mm, e cuocili per circa 20 minuti in una padella antiaderente con 30 grammi di burro. A fine cottura aggiungi un pizzico di sale e spegni la fiamma. I funghi devono essere tenuti in caldo, quindi copri la padella con il suo coperchio.
Prendi un’altra padella, fai fondere il burro rimanente e fai rosolare al suo interno le scaloppine di vitello, che avrai avuto modo di infarinare precedentemente. Non appena saranno dorate sia da una parte che dall’altra, scolale e tienile al caldo. Aggiungi la panna nella padella dove hai lasciato le scaloppine e ripassale sul fornello a fiamma bassa.
Aggiungi infine i funghi, poi aggiungi un po’ di sale e pepe e rigira le fettine in padella. La cottura deve proseguire almeno una decina di minuti, poi le tue scaloppine ai funghi saranno finalmente pronte per essere servite a tavola!