Come realizzare un bellissimo centrotavola autunnale con materiali di recupero: barattoli, frutta e vecchi scampoli

Crea un centrotavola autunnale originale usando materiali di recupero come barattoli, tessuti, frutta e pigne. Con un pizzico di creatività, donerai alla tua tavola un tocco caldo e sostenibile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 24 Settembre 2024

Un centrotavola è molto più di una semplice decorazione: è il punto focale della tavola, capace di creare atmosfera e arricchire lo spazio in cui si trova. Perfetto per occasioni speciali come cene tra amici, pranzi di famiglia o anche per aggiungere un tocco di stile alla tavola quotidiana, il centrotavola rappresenta quel dettaglio in grado di trasformare l'ambiente, rendendolo più accogliente e curato. Non serve riservarlo solo per eventi formali; anche una serata tranquilla in casa può diventare speciale con la giusta decorazione al centro del tavolo.

Con l’arrivo dell’autunno, la voglia di rendere la casa più accogliente e calda cresce, e non c’è niente di meglio di un bel centrotavola per dare il benvenuto a questa stagione ricca di colori e profumi. Spesso, però, decorare la casa per l’autunno può sembrare un’impresa costosa, specialmente se si pensa di dover acquistare accessori di design o decorazioni specifiche. Ma la verità è che non è necessario spendere una fortuna per creare un centrotavola autunnale che farà invidia a tutti i tuoi ospiti! Basta guardarsi attorno e sfruttare ciò che già hai in casa o materiali che puoi recuperare facilmente.

Vecchi barattoli di vetro, bottiglie, tazzine spaiate e perfino frutta e verdura di stagione possono diventare i protagonisti di una tavola autunnale decorata con stile. Con un pizzico di creatività, puoi trasformare questi semplici oggetti in un centrotavola unico e sostenibile, perfetto per accogliere il cambio di stagione. Oltre a risparmiare, avrai anche la soddisfazione di aver creato qualcosa con le tue mani, dando nuova vita a materiali che altrimenti sarebbero rimasti inutilizzati o peggio buttati nei rifiuti.

Vediamo quindi alcune idee semplici e pratiche per realizzare il tuo centrotavola autunnale utilizzando materiali di recupero.

Barattoli di vetro o bottiglie riciclate

I barattoli di vetro o le bottiglie di vecchio utilizzo possono trasformarsi facilmente in eleganti vasi per il tuo centrotavola. Scegli quelli di diverse forme e dimensioni per creare una composizione dinamica. Puoi dipingerli con vernici dai toni caldi che richiamano l'autunno, come arancione, marrone, rosso, o lasciarli trasparenti per uno stile più minimal. Riempili con fiori secchi come lavanda o grano, foglie colorate, o rami di bacche autunnali. Per un effetto ancora più suggestivo, inserisci all’interno delle candele per una luce soffusa che darà calore alla tua tavola.

Candele e cera riciclata

Se hai resti di candele, puoi riciclarli sciogliendo la cera e versandola in contenitori recuperati, come barattoli di latta, bicchieri spaiati o piccole ciotole. Aggiungi uno stoppino nuovo e lascia solidificare. Queste candele riciclate non solo donano un tocco decorativo al tuo centrotavola, ma emanano anche una calda atmosfera autunnale. Puoi disporle su una base di foglie secche o piccoli tronchi per creare un effetto rustico e accogliente.

Frutta e verdura di stagione

L’autunno è ricco di frutta e verdura dai colori intensi e caldi, perfetti per un centrotavola naturale. Recupera un vecchio vassoio o una cassetta di legno e riempilo con zucche decorative, melograni, mele e castagne. Le zucche di piccole dimensioni, in particolare, aggiungono un tocco colorato e allegro. Accanto a loro, puoi posizionare delle pigne e dei rametti di rosmarino o altre erbe aromatiche per aggiungere profumo e ulteriore bellezza. Questa composizione si abbina benissimo ad un’atmosfera rustica e accogliente.

Tessuti di juta o vecchi scampoli

Se hai della juta o dei vecchi tessuti avanzati, possono essere utilizzati come base decorativa per il tuo centrotavola. Il tessuto di juta, con la sua texture grezza, è perfetto per un look autunnale. Puoi stenderlo al centro del tavolo come un runner o usarlo per avvolgere barattoli e vasi, creando un effetto naturale e rustico. Se preferisci un tocco di colore, scegli scampoli di stoffa nei toni dell’arancio, giallo e rosso per creare delle piccole fasce decorative intorno ai vasi o per rivestire la base delle candele.

Vassoi di legno o vecchie assi

Un vecchio vassoio di legno, o anche un’asse recuperata da un pallet o da una vecchia cassa, può servire come la base perfetta per il tuo centrotavola. Su questa superficie, puoi disporre elementi naturali come pigne, foglie secche, rametti di bacche e piccole zucche. Se preferisci un look più raffinato, aggiungi qualche candela bianca o in tonalità neutre. Il legno, con la sua semplicità e rusticità, evoca immediatamente l’atmosfera calda e accogliente dell’autunno.

Vecchie tazzine o piatti spaiati

Piatti e tazzine che non usi più o che sono rimasti spaiati possono diventare parte integrante del tuo centrotavola. Le tazzine possono essere riempite con piccoli mazzi di fiori secchi o erbe aromatiche come rosmarino e timo, oppure utilizzate come portacandele. I piattini, invece, possono fare da base per candele o piccole decorazioni autunnali. La varietà di forme e colori, tipica degli oggetti spaiati, darà al tuo centrotavola un look vintage e unico.