
Li chiami asciugamani, salviette o teli? Non importa: questo articolo ti sarà molto utile per scoprire come riciclare i vecchi asciugamani, quelli rotti o ormai secchi dai troppi lavaggi. Il loro tessuto, infatti, è utile per diverse funzioni e non sarebbe molto intelligente buttarli senza prima aver trovato loro un nuovo utilizzo! Diventa quindi ecosostenibile riciclando gli asciugamani: ecco come.
Il modo più semplice e diretto per riciclare gli asciugamani è utilizzarli per le pulizie casalinghe, sia come strofinacci, sia come panno per i pavimenti.
Dagli asciugamani puoi recuperare dell'utile tessuto di riciclo per realizzare dei dischetti lavabili fai da te per struccarti in maniera ecosostenibile.
Se hai un bambino piccolo, saprai che le bavaglie non sono mai troppe. Dai vecchi asciugamani (soprattutto quelli più piccoli) puoi ricavare dei bavagli d'emergenza che i bambini potranno sporcare quanto vogliono: ritagliali semplicemente a forma di bavaglino e usali a tavola (o per i progetti creativi con le tempere per non sporcare i vestiti).
Ritaglia gli asciugamani in questo modo e cucili (a mano o a macchina) seguendo la forma della ciabatta per realizzare delle ciabatte fai da te in spugna simili a quelle che trovi negli hotel e nelle spa.
La spugna degli asciugamani è davvero utile per grattare bene la pelle eliminando le cellule morte e le impurità: prendi quindi le vecchie salviette, tagliale in tanti quadrati e tienili nella doccia. Passali sulla pelle inumiditi e insaponati per ammorbidirla e renderla sana e lucida.
Se hai un cane, un gatto o un animale domestico, non comprare nuovi asciugamani apposta per loro ma utilizza quelli vecchi riciclandoli e dedicandoli allo scopo.
(Pubblicato da Sara Polotti il 16.06.2021
Modificato da Mattia Giangaspero il 26.07.2024)