
Il pericolo è sempre dietro l'angolo: ad ogni Natale rischiamo di acquistare ancora nuove decorazioni, ancora nuovi addobbi, presi dalla paura di non avere la casa all'altezza delle tendenze del momento. Si tratta, però, di un'abitudine davvero poco ecologica e poco sostenibile, che crea sprechi e rifiuti.
Non serve tuttavia accontentarsi delle decorazioni degli anni precedenti. Volere una casa confortevole e addobbata è perfettamente normale e legittimo, ma possiamo ornarla senza cadere nella trappola dello spreco (non solo ecologico, ma anche economico!). Come? Realizzando semplicissime decorazioni natalizie con ciò che di naturale troviamo. Alla fine, potremo riciclarle (differenziandole come si deve) tra gli stralci di potatura o nell'organico.
Scegli quindi rami secchi e foglie cadute di stagione, semplicemente uscendo nel bosco e non acquistando nulla, e prova ad assemblarli in maniera elegante e originale. Qui, in ogni caso, troverai qualche ispirazione per usare foglie e rami secchi per creare delle decorazioni natalizie davvero graziose ed ecologiche.
Prima di tutto, con i rami secchi puoi realizzare addirittura l'albero di Natale. Che non sarà per niente spoglio e triste! Con alcuni rami e un po' di manualità puoi infatti costruire un albero di Natale da parete naturale e molto elegante. Ecco come.
Recupera tanti piccoli rametti secchi e un sottopentola in sughero. Aiutandoti con una pistola per la colla a caldo riuscirai ad assemblarli in forma di nido o ghirlanda, decorando poi con pigne e bacche, per un centrotavola naturale natalizio.
In un vaso al posto del classico bouquet raggruppa qualche rametto, quindi appendi un po' di addobbi natalizi qua e là.
Al ramo, stavolta, incolla anche un po' di foglie secche, pigne, bacche e stelle d'anice, quindi appendi lungo il fusto 25 regalini utilizzando dei vecchi pizzi. Appendi poi con dello spago alla parete ed ecco che avrai usato rami e foglie secche per una decorazione natalizia per grandi e bambini.
Con dei rametti è semplicissimo realizzare delle stelle da appendere all'albero di Natale: assemblale appoggiando gli stecchi a formare la stella, incolla con della colla a caldo e rafforza i punti di congiunzione con dello spago sottile.