
Con il rientro dalle ferie e i primi giorni di settembre ancora tiepidi e soleggiati, è giunto anche il momento di prepararsi in vista dell'autunno.
La casa, infatti, ha bisogno di manutenzione – complici anche i mesi in cui magari è rimasta chiusa e incustodita a causa delle partenze – e di essere riordinata, sia all'interno che all'esterno.
Ciò non deve essere solo un'incombenza "estetica", anche se una casa dall'aspetto ordinato e pulito fa sempre bene, ma anche un modo per rendere la casa più funzionale in vista dell'arrivo dell'autunno quando inevitabilmente passeremo più tempo all'interno mentre gli spazi esterni potrebbero essere interessati da condizioni atmosferiche diverse, come acquazzoni e forti venti.
Vediamo quindi, passo per passo, cosa puoi fare in casa a settembre.
Anche se con un pizzico di nostalgia, dovrai pur cominciare a riporre i capi estivi e far spazio a quelli più adatti a questa cosiddetta "mezza stagione" autunnale.
Sicuramente, la prima cosa da riporre è l'abbigliamento estivo: dopo averli lavati, saluta quindi costumi, parei, cappelli di paglia e teli da mare. Dopodiché metti da parte anche scarpe aperte (come sandali e infradito).
Il cambio di stagione, tuttavia, non è una cosa che riguarda solo gli armadi: puoi approfittare di questo momento per riporre i cosmetici prettamente estivi (come creme solari e abbronzanti) verificando eventuali scadenze, valigie e altri accessori da viaggio.
Settembre porta con sé generalmente temperature più miti, dunque diventeranno man mano più rare le occasioni in cui accenderai i condizionatori in casa. Tuttavia, questo non significa che dovrai lasciarli così.
Con l'aiuto di un tecnico qualificato, ad esempio, dovrai verificare l'effettivo e corretto funzionamento dell'impianto e approfittarne per pulire sia filtri che la macchina.
In questo modo saranno pronti per la prossima stagione.
Di conseguenza, a settembre vanno controllati anche gli impianti di riscaldamento per garantire che siano pronti a funzionare correttamente nei mesi più freddi.
Anche se non li accenderai subito, fai una verifica preventiva in modo da individuare eventuali guasti o malfunzionamenti: così facendo non solo saranno pronti per essere accesi già con i primi freddi ma potrai far richiesta di assistenza tecnica preventivamente guadagnando tempo.
Infine puoi approfittarne perpulire i termosifoni e rimuovere polvere e detriti accumulati nel tempo: anche questo contribuisce ad un corretto funzionamento del riscaldamento.
In giardino a settembre si possono eseguire diverse attività per preparare l'area verde alla stagione autunnale e invernale.
È un buon momento per potare piante e arbusti che hanno fiorito in estate, rimuovere fiori appassiti e foglie secche, e preparare il terreno per nuove piantagioni, come i bulbi primaverili.
Si può fertilizzare il prato e riparare eventuali aree danneggiate, approfittandone per piantare le piante ornamentali che invece fioriranno in autunno.
Inoltre, è utile coprire o proteggere le piante più delicate e fare una pulizia generale degli spazi: raccogli le foglie cadute ed estirpa eventuali erbacce.
Tra spazi esterni che circondano la casa che necessitano di manutenzione e pulizia troviamo le grondaie. Durante l'estate nei periodi di tua assenza, queste potrebbero aver accumulato foglie cadute o altri residui che ne impediscono il corretto funzionamento.
Infatti, se la sporcizia ostruisce il canale della grondaia l'acqua piovana, soprattutto in quantità elevate come per le piogge autunnali e invernali, potrebbe incontrare diverse difficoltà a defluire.
Per pulire le grondaie, rimuovi manualmente foglie e detriti usando guanti e una spatola, poi sciacqua con un tubo per assicurarti che l'acqua defluisca correttamente.
Controllare finestre e porte a settembre è un'ottima idea per assicurarsi che siano ben isolate e pronte a resistere ai mesi più freddi.
Gli spifferi, anche quelli piccoli, possono far entrare aria fredda e far aumentare i costi del riscaldamento, rendendo la casa meno confortevole.
Questo semplice controllo ti aiuterà a mantenere la casa calda e accogliente, evitando sprechi di energia e bollette più alte quando il freddo comincerà a farsi sentire.
Che tu sia stato al mare o in montagna, se ti sei spostato con la tua macchina (o anche moto) sarà sicuramente molto sporca.
Ora che sei tornato a casa e non dovrai più percorrere lunghe distanze è giunto il momento di un bel lavaggio, sia all'interno che all'esterno, per eliminare sporco, detriti, sabbia o spazzatura accumulata.