Cosa significa quando trovi una mantide religiosa nel tuo giardino (o in casa)

La mantide religiosa è un alleato naturale prezioso nella coltivazione delle piante, aiutando a controllare i parassiti in modo ecologico e sostenibile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Agosto 2024

Tra i diversi insetti che popolano orti e giardini e che incutono nei più un certo timore non si può non annoverare la mantide religiosa. Tristemente nota per la sua fama di "divoratrice" nei confronti dei maschi della sua stessa specie è in realtà un vero e proprio toccasana per i giardini.

Può capitare anche che entri in casa cercando cibo o un rifugio sicuro (ma comunque temporaneo). Se ne trovi una non preoccuparti, non può far male né alle piante né ai tuoi animali domestici né agli umani presenti in casa.

Cosa attira una mantide in casa

Una mantide religiosa potrebbe entrare in casa per vari motivi:

  1. Ricerca di calore: con l’arrivo dell’autunno o di temperature più fresche molti insetti cercano rifugio in ambienti più caldi, e il tepore interno è l'ideale per loro. La mantide potrebbe entrare in casa in cerca di calore o di un riparo dal brutto tempo;
  2. Confusione: la mantide potrebbe essere entrata in casa accidentalmente, forse attratta dalle luci interne o semplicemente perché ha seguito un percorso che l'ha portata all'interno. Gli insetti non hanno un concetto di "interno" o "esterno" come noi, quindi potrebbero entrare in una casa senza rendersene conto;
  3. Caccia: la mantide religiosa è principalmente un predatore e potrebbe essere stata attratta da altri insetti presenti in casa, come mosche o piccoli ragni che rappresentano una fonte di cibo per lei;
  4. Rifugio temporaneo: potrebbe cercare un rifugio sicuro, specialmente se è in periodi di "vulnerabilità", come durante la muta o se sta cercando un posto tranquillo per deporre le uova.

Se entra una mantide religiosa entra in casa non va mai né schiacciata né uccisa in nessun altro modo. Trattandosi di un insetto innocuo può essere portata all'esterno raccogliendola con una paletta o con le mani. In questo modo potrà tornare libera in natura.

Cosa attira una mantide in giardino

Come detto prima, la mantide preda perlopiù altri insetti e ragni. Un giardino ricco di vegetazione equivale quindi per lei ad un'occasione per un pasto abbondante!

Il fogliame così rigoglioso, inoltre, offre alle mantidi anche la possibilità di mimetizzarsi meglio e rendersi quindi quasi invisibile agli occhi delle sue prede per poi tendere loro un agguato. Non solo: mimetizzarsi può essere d'aiuto alla mantide anche per rendersi meno visibile ai suoi predatori.

Perché la mantide può far bene alle tue piante

Tra le prede di una mantide religiosa rientrano molti insetti dannosi per le piante, come afidi, bruchi, cavallette, mosche, zanzare e altri piccoli parassiti. La presenza della mantide in un giardino aiuta a mantenere sotto controllo le popolazioni di questi insetti riducendo la necessità di pesticidi chimici.