
Manca pochissimo alla festa di Halloween e i bambini sono probabilmente molto eccitati. Se quest’anno hai previsto di festeggiare a casa, devi assolutamente mascherarti anche tu. Sarà più divertente e accenderà l’atmosfera nel modo giusto. I costumi sono costosi? Verissimo, ma se provi a confezionarlo da solo, magari usando l’arte del riciclo potresti raccogliere grande soddisfazione e stupire i tuoi piccoli ospiti.
Hai mai giocato con la piñata? Questa volta, dimentica di appendere in casa il fantaccio pieno di dolcetti e trasformati tu in una piñata. Troppo complicato? In realtà, lo puoi fare facilmente: basta disporre strisce di carta crespa a strati su una camicia bianca. Completa il look con due cappelli da festa decorati allo stesso modo. Se non hai la carta crespa o non vuoi comprarla, puoi usare la carta da giornale o ritagliare i sacchetti di plastica o gli imballaggi della spesa a domicilio. Per rendere il tuo costume più da notte delle streghe, le strisce devono essere nere, arancioni o viola. Non dimenticarti di tenere sotto la camicia un po’ di caramelle e dolcetti.
Per diventare un personaggio dei fumetti hai bisogno di un po' di creatività e soprattutto un po’ di trucco: il vestito in questo caso è secondario. Sono sufficienti un leggings e una t-shirt con i colori dell’eroe che hai scelto. Disegna sulla maglietta il suo simbolo (dalla S di Superman alla W di Wonder Woman). Ti devi concentrare sul make up: qui trovi qualche consiglio per trucchi completamente naturali. Non dimenticare di tingere i capelli con gli appositi spray.
Questo più che un costume è un gioco divertente e se hai figli adolescenti impazziranno. Per Halloween il filtro indicato è quello “cane”. Crea con un vecchio scatolone l’interfaccia di Instagram. Come si fa? Cercala sul famoso social, fai una foto e stampala (ovviamente deve essere di grandi dimensioni, altrimenti la puoi disegnare). Incolla la cornice sul cartone che deve essere opportunamente ritagliato al centro. Ora la puoi fissare sulle tue spalle e per completare il look, aggiungi il trucco e le orecchie da cane.
Ecco un altro costume facile e molto moderno. Il costume consiste in un leggings nero e una t-shirt aderente, sempre nera. Abbina accessori gialli e poi mettiti in posa per rivelare l’emojii cui ti ispiri. Se vuoi puoi anche dipingerti la faccia completamente di giallo, per essere più credibile.
Halloween non deve per forza fare paura, però se vuoi conservare lo spirito più tradizionale, ricordati che uno zombie è sempre un evergreen. Come si fa? Usa vecchi abiti: devi strappare camicia e pantaloni e renderli più logori possibili. In alternativa, potresti fare uno zombie mummia, avvolgendoti in strisce di un vecchio lenzuolo bianco. E non dimenticare il trucco.