
I piedi secchi sono brutti da vedere, ma possono anche essere dolorosi. Molto spesso si creano letteralmente delle crepe nei talloni, che possono diventare delle ferite. È molto importante idratarli con cura, rimuovendo le cellule morte (magari con l’aiuto della pietra pomice) e fare attenzione alle scarpe. In estate, le scarpe chiuse fanno sudare, ma i sandali possono favorire l’ispessimento della cute soprattutto sul calcagno. Alle ciabattine e alle infradito, opta per dei sandali semi-chiusi. E poi prova ad applicare la crema che trovi qui sotto.
Prima di mettere la crema, se i tuoi piedi sono molto secchi, devi fare uno scrub. È un trattamento davvero veloce e noterai subito degli ottimi miglioramenti.
In una ciotolina, mescola prima il sale, lo zucchero e l’olio di cocco. Successivamente incorpora il miele e l’olio essenziale. Puoi conservare questo prodotto in un barattolo con coperchio. Come si usa? Metti i piedi in ammollo nell’acqua tiepida per qualche minuto. Quando la pelle ti sembra ammorbidita, strofina lo scrub prestando attenzione ai talloni. Al termine rimetti i piedi.
Una volta rimosse le cellule morte, sei pronto per applicare la crema idratante, che potrà penetrare in profondità.
Unisci l'olio di cocco e il burro di karité in una pentola (che non usi più per cucinare) e mettili sul gas a fuoco basso. Una volta sciolti, rimuovili dal fuoco e aggiungi l'olio essenziale. Conserva la tua crema home made in un barattolo di vetro con un coperchio e non dimenticare di etichettarlo! Come si usa? È molto facile, massaggia questa crema sui piedi, concentrandoti sulle aree secche e screpolate. La cosa migliore sarebbe farlo la sera e poi indossare per la notte un paio di calzini corti di cotone.