Dai mozziconi di sigaretta ai peluche: il riciclo che non ti aspetti

Si tratta di una start-up italiana che riesce a trasformare i mozziconi in peluche grazie a un trattamento particolare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 21 Ottobre 2024

Sulle sigarette e i mozziconi gli italiani hanno un attrazione quasi morbosa al punto tale che oltre alla questione fumo si ingegnano anche per ideare soluzioni di riciclo creativo.

Ti abbiamo già parlato di una delle start-up italiane che riescono a riutilizzare le sigarette come imballaggi di plastica grazie a una componente cellulosa.

Adesso invece ti parliamo di un'altra start-up sempre italiana che è riuscita a trasformare i mozziconi di sigarette in peluche. Si chiama Human Maple.

Sappi che i mozziconi di sigaretta sono uno dei rifiuti più comuni e inquinanti al mondo. Ogni anno, miliardi di mozziconi finiscono negli oceani, nei parchi e nelle strade, rilasciando sostanze chimiche tossiche nell'ambiente. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i mozziconi di sigaretta rappresentano circa il 30-40% di tutti i rifiuti raccolti nelle operazioni di pulizia urbana.

L'obiettivo di Human maple è quindi quello di aiutare il Pianeta a ridurre l'impatto inquinante dei mozziconi e la start-up italiana ha fatto sapere di aver "raccolto ben 1.586.970 mozziconi di sigaretta🚬, corrispondenti a 523,7 kg di rifiuti sottratti all'ambiente e pronti per essere riciclati."

Human Maple riesce a recuperare i mozziconi e procedere con la loro pulizia e depurazione per poi ottenere uno dei materiali cellulosi presenti all'interno. Questo materiale infine viene affidato alle varie industrie del tessile per la produzione proprio di questi piccoli e simpatici peluche, belli da regalare ai propri bambini, ma anche ai cani. Sicuri per loro e sostenibili per l'ambiente. Farai felice anche il Piante.