
Hai appena trascorso la giornata di Pasqua in un agriturismo dove hai anche avuto l'occasione di acquistare prodotti caseari a km zero?
Pane, formaggio di malga stagionato e bietole possono essere gli ingredienti ideali per un primo piatto da servire il giorno del Lunedì Santo e la ricetta che ti proponiamo è davvero molto semplice, con un tempo di preparazione di 40 minuti circa (escluso il tempo di riposo previsto) e 20 minuti di cottura.
A tua scelta puoi insaporire ulteriormente i gnocchetti con l'aggiunta dello speck, o servirli in brodo con un po' di semolino.
Per iniziare taglia il pane a dadini e poi mettili tutti in una ciotola. Versaci sopra del latte e lasciali in ammollo per circa 5 ore. Poi passa alle bietole: dopo averle pulite, lavate e spezzettate, falle lessare in poca acqua salata. Poi scolale, falle raffreddare e tritale.
Aggiungile al pane, mescola bene e aggiungi le due uova e un pizzico di sale e pepe; poi trasferisci tutto in un mixer e frulla per qualche istante.
Metti poi l'impasto nella spianatoia, spolverizza un po' di farina e lavoralo aggiungendo poco alla volta altra farina, se necessario.
Dividi l'impasto a pezzi, facendoli scorrere sotto le mani in modo da ottenere lunghi filoni di circa 2 cm di diametro. poi tagliali a pezzetti.
Ora fai sciogliere il burro con la salvia in un pentolino. Fai lessare in acqua salata i gnocchi ottenuti dai filoni di pasta e, non appena vengono a galla, scolali. Infine condiscili con abbondante formaggio grattugiato e con il burro sciolto con la salvia.