
Fonte importante di vitamina C, la fragola è anche ricchissima di sali minerali come il calcio, il ferro e il magnesio ed è consigliata per prevenire e combattere tutte le malattie da raffreddamento. Le fragole non vanno mangiate solo a scopo preventivo, ma anche per soddisfare una certa golosità comune a grandi e bambini. In primavera e in estate, le fragole possono diventare l'ingrediente principale per la merenda di metà pomeriggio. Tra le ricette a base di fragole che ti propongo non poteva mancare la torta alla crema pasticcera con fragole, uno stecco gelato e un frullato con banane e fragole. A te rimane solo l'imbarazzo della scelta.
Ingredienti per due persone:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Procedimento
Pulisci le fragole e sbuccia la banana. Quindi taglia la frutta in piccoli pezzi e trasferiscila in un frullatore. Aggiungi il latte e l’essenza di vaniglia e frulla ancora, fino ad ottenere una consistenza liquida e omogenea. Servi quindi nei bicchieri. Se vuoi aggiungi come guarnizione una fragola e un po' di panna montata.
Ingredienti per la base della torta (stampo da 28 cm)
Ingredienti per la crema pasticcera al limone
Altri ingredienti per la torta
Tempo di preparazione: 2o minuti + 22 minuti circa di cottura
Procedimento per la base della torta
Come prima cosa ricordati di togliere dal frigo il burro almeno un’ora prima di preparare la torta. Nel frattempo accendi il forno, in modalità statica a 170°C. Lavora con la frusta elettrica il burro e lo zucchero. Scalda intanto il latte, fino a farlo diventare appena tiepido. A questo punto aggiungi le uova, una alla volta. Poi un pizzico di sale, la bustina di vanillina e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Aggiungi la farina setacciata mischiata al lievito e il latte tiepido. Mescola bene tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto puoi rovesciare il composto all’interno di uno stampo da crostata (con diametro da 28 cm) e infornare per circa 22, massimo 25 minuti. Non appena pronta la base, toglila dal forno e lasciala intiepidire a temperatura ambiente prima di trasferirla su un piatto da portata.
Procedimento per fare la crema pasticcera
Scalda il latte (250 ml) con una bacca di vaniglia che avrai opportunamente inciso prima aiutandoti con un coltello. Il latte deve essere scaldato a fiamma bassa. Procurati una ciotola a parte e inizia a sbattere con le fruste elettriche i tuorli, lo zucchero e un pizzico di sale. Dovrai ottenere una spuma morbida e chiara. Aggiungi la scorza del limone e la farina setacciata con la fecola, un cucchiaio alla volta. Aggiungi anche metà del latte tiepido. Metti tutto nel frullatore e poi passa di nuovo il contenuto nel pentolino del latte. Porta a bollore, mantenendo una fiamma moderata. Mescola con la frusta a mano fino ad ottenere una crema densa. Versa la crema pasticcera in un contenitore basso e largo e copri con la pellicola trasparente per fare intiepidire.
Non appena la base della tua torta sarà fredda riempi tutto l’incavo superiore con la crema e livella. Lava le fragole e tagliale a fettine; a questo punto puoi posizionare le fettine sulla torta, partendo dall’esterno fino al centro e procedendo in modo circolare. Spennella le fettine di fragole con la marmellata per renderle piu lucide e per garantirti una maggior durata. Per preparare la marmellata con cui spennellare le fragole, fai riscaldare 3 cucchiai di marmellata con un cucchiaio di acqua e poi porta a ebollizione. Otterrai una marmellata liquida, adatta per l'operazione di copertura. La torta si conserva in frigo per 3 giorni circa.
Ingredienti per preparare 10 stecchi:
Procedimento
Lava e congela le fragole senza le foglioline verdi, almeno il giorno prima della preparazione di questo sfizioso dessert. al momento opportuno, in un frullatore metti le fragole congelate e lasciale a temperatura ambiente per almeno 5 minuti. Aggiungi la panna senza montarla e lo sciroppo di zucchero di canna. Frulla il tutto e quando otterrai una purea omogenea, riempi gli stampini inserendo lo stecco. Rimetti tutto in freezer fino a quando non lo offrirai come merenda.