
Greta Thunberg fa bene al Pianeta, direttamente ma anche e soprattutto indirettamente. Sembra infatti che questa ragazza, che abbiamo imparato a conoscere quando aveva appena 15 anni, sia stata in grado di migliorare non soltanto la percezione dei cambiamenti climatici e dell’ambiente in cui viviamo, ma anche i comportamenti di tutti noi. O almeno, di gran parte delle persone che la seguono e la apprezzano.
A provare questo fenomeno è stato uno studio empirico che ha cercato di captare l’effetto che l’attività e l’impegno di Greta Thunberg hanno avuto sulla collettività americana e sui suoi comportamenti nei confronti dell’ambiente.
L’indagine, dal titolo “The Greta Thunberg Effect: Familiarity with Greta Thunberg predicts intentions to engage in climate activism in the United States” è stata condotta da Anandita Sabherwal, dell’Università di Cambridge, da Edward W. Maibach del Mason Center for Climate Change Communication alla George Mason Universitày e altri professionisti.
Obiettivo dei ricercatori era cercare di capire se si potesse effettivamente parlare di un qualche “Effetto Greta”, ovvero se un’esposizione e una conoscenza delle attività della piccola attivista svedese potessero effettivamente innescare un comportamento positivo e propositivo nei confronti del clima. E, almeno empiricamente, sembra sia proprio così.
In un’intervista rilasciata a Wired, il ricercatore Edward Maibach ha sottolineato che il risultato della loro indagine non è una prova schiacciante, ma piuttosto un suggerimento del fatto che le persone potrebbero essere più incentivate a rispettare l’ambiente se hanno familiarità con Greta. E questo vale soprattutto per i giovani, per i quali Greta si pone come un vero e proprio modello positivo, una figura da seguire ed emulare per essere futuri cittadini migliori, e le persone di orientamento politico liberale.
L’analisi però induce a un altro, differente punto di vista. Potrebbe anche darsi infatti che chi è più interessato alla storia e alle azioni di Greta sia anche chi è già sensibile ai temi ambientali e quindi non gli serva molto per decidere di agire a riguardo.
L’importante, comunque, è che Greta stia continuando, senza sosta, a proteggere la Terra e a insegnare, anche a chi è molto più grande di lei, la sensibilità e il rispetto per il luogo in cui viviamo. Spingendo l’umanità verso un futuro sempre più sostenibile per tutti.